In occasione dell’Anniversario della Canonizzazione di S. Camilla Battista, rilanciamo l’invito che giunge per il 17 ottobre, dalla Madre Chiara Laura e dalle sorelle povere del Monastero di Camerino.
“Carissimi, quest’anno finalmente possiamo tornare a celebrare solennemente l’Anniversario della Canonizzazione di S. Camilla Battista, a Camerino, nella nostra amata città e nella nostra nuova chiesa. Ogni chiesa, anche se piccola, è, come diceva Charles Péguy:
il solo angolo della terra ove tutto si fa docile,
il luogo del mondo ove tutto rientra e tace
e il silenzio e l’ombra e l’inizio dell’eterna presenza
il solo rifugio dove l’anima è quel che era un tempo
Vi aspettiamo per condividere questo momento di gioia e di preghiera. In questa occasione ricorderemo in modo speciale tutti i benefattori, quanti ci hanno aiutato a realizzare questo sogno, quanti ci hanno sostenuto con il loro affetto e il loro incoraggiamento”.
Questo il programma (scarica), al mattino, alle 07.30, Rosario e S. Messa in diretta con Radio Maria, alle 18.30 la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal MRP Ferdinando Campana, Ministro Provinciale dei frati minori delle Marche.
In quell’occasione, ha ricordato ancora la Madre, “Riaccenderemo la lampada sopra l’urna di S. Camilla Battista che è rimasta spenta in questi due anni, perché torni a brillare e accendere nei nostri cuori il desiderio di Dio”
Anniversario Camilla Battista da Varano Canonizzazione Celebrazione Ferdinando Campana
Articoli correlati
Festa della Vocazione Francescana e degli Anniversari 2021
Il Ministro Provinciale ha presieduto la Santa Messa di ringraziamento alla Porziuncola600° anniversario di istituzione dei Commissari di Terra Santa
Celebrazione eucaristica di ringraziamento al Santo SepolcroLe ferite della fraternità ci insegnano le sofferenze dell’amore
Meditazione conclusiva del Triduo in preparazione al Transito di San FrancescoIo senza di te non posso vivere
Seconda serata del Triduo in preparazione alla Solennità del Transito di San FrancescoGuardare l'altro con gli occhi di Dio
Prima meditazione del Triduo di san Francesco alla PorziuncolaSolennità di San Francesco, patrono d'Italia
Dal 30 settembre al 4 ottobre in Porziuncola-
16 Feb 2021600° anniversario di istituzione dei Commissari di Terra Santa
Celebrazione eucaristica di ringraziamento al Santo Sepolcro
-
01 Feb 2021Se questa è la vocazione, io l’ho
Il discernimento e il “fiat” di padre Agostino Gemelli
-
18 Gen 2021Come i Protomartiri francescani, seguiamo le orme dell'Agnello
Festa dei Protomartiri francescani a Terni

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.it - Informativa sulla privacy