Alle 21.15 di questa sera, con una breve introduzione di p. Fabrizio Migliasso, Custode del Protoconvento Porziuncola, è iniziato il Triduo in preparazione alla Solennità del Perdono di Assisi e della Dedicazione della Porziuncola.
Il momento di preghiera, strutturato secondo lo schema della preghiera di Compieta, è stato presieduto da p. Fabio Maria Spiller OFM, Frate Minore della Provincia del Veneto e del Friuli Venezia Giulia attualmente residente nel convento di Chiampo ed impegnato nel Servizio della Parola e nell'ambito delle Missioni al Popolo.
Fr Fabio Maria con le meditazioni di questi giorni oltre ad aiutarci ad entrare nel grande mistero dell'amore del Padre, concretamente fruibile nel Perdono concesso per intercessione di S. Francesco alla Porziuncola, anticipa e rappresenta la presenza di quanti giungeranno in ottobre ad Assisi dal Friuli Venezia Giuglia, Regione che quest'anno offrirà l'olio per la lampada votiva di S. Francesco.
Letture proposte
Lc 15, 11-20a:
Disse ancora: «Un uomo aveva due figli. Il più giovane dei due disse al padre: «Padre, dammi la parte di patrimonio che mi spetta». Ed egli divise tra loro le sue sostanze. Pochi giorni dopo, il figlio più giovane, raccolte tutte le sue cose, partì per un paese lontano e là sperperò il suo patrimonio vivendo in modo dissoluto. Quando ebbe speso tutto, sopraggiunse in quel paese una grande carestia ed egli cominciò a trovarsi nel bisogno. Allora andò a mettersi al servizio di uno degli abitanti di quella regione, che lo mandò nei suoi campi a pascolare i porci. Avrebbe voluto saziarsi con le carrube di cui si nutrivano i porci; ma nessuno gli dava nulla. Allora ritornò in sé e disse: «Quanti salariati di mio padre hanno pane in abbondanza e io qui muoio di fame! Mi alzerò, andrò da mio padre e gli dirò: Padre, ho peccato verso il Cielo e davanti a te; non sono più degno di essere chiamato tuo figlio. Trattami come uno dei tuoi salariati». Si alzò e tornò da suo padre.
Dalla Leggenda Maggiore di San Bonaventura (FF 1032):
Di lì a poco si mise in viaggio; ma, appena giunto nella città più vicina, udì nella notte il Signore, che in tono familiare gli diceva: " Francesco, chi ti può giovare di più: il signore o il servo, il ricco o il poverello? ". " Il signore e il ricco ", rispose Francesco. E subito la voce incalzò: " E allora perché lasci il Signore per il servo; Dio così ricco, per l'uomo, così povero? ".
Francesco, allora: " Signore, che vuoi che io faccia? ". " Ritorna nella tua terra -rispose il Signore - perché la visione, che tu hai avuto, raffigura una missione spirituale, che si deve compiere in te, non per disposizione umana, ma per disposizione divina ".
Venuto il mattino, egli ritorna in fretta alla volta di Assisi, lieto e sicuro. Divenuto ormai modello di obbedienza, restava in attesa della volontà di Dio.
Basilica di Santa Maria degli Angeli Fabio Maria Spiller Friuli Venezia Giulia Perdono di Assisi Triduo
Articoli correlati
Come andare per il mondo
III serata del Triduo in preparazione alla solennità di San FrancescoAvere lo Spirito del Signore e la sua santa operazione
II serata del Triduo in preparazione alla solennità di San FrancescoLa Vita e la Regola proposta da Francesco
I serata del Triduo in preparazione alla solennità di San FrancescoL’amore che salva
Omelia di S.B. Mons. Pierbattista Pizzaballa nella Solennità del Perdono 2023Essere in Regola
Sabato 16 settembre alle ore 11.30 al Sacro Convento di Assisi appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di Francesco nell’ambito dell’evento del “Cortile di Francesco”
-
28 Lug 2023Beata te! Chiara vive le beatitudini
Programma delle celebrazioni per la solennità di Santa Chiara 2023
-
19 Lug 2023I commissari in formazione
Corso di aggiornamento per i commissari di Terra Santa italiani
-
21 Giu 2023Presentata la nuova Credenziale del Pellegrino
Edizione speciale per gli anniversari francescani

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies