Nel “primaverile” pomeriggio di ieri, domenica 15 ottobre, abbiamo partecipato ad un fatto che verosimilmente segnerà la storia di due Provincie minoritiche viciniore: Umbria e Marche; un primo tassello di una collaborazione strutturata tra la Serafica e la Picena. P. Michele Ardò (Umbria) e P. Lorenzo Turchi (Marche), durante una lieta e affollatissima celebrazione eucaristica, sono stati insediati dal Vicario della Diocesi di Fermo, Mons. Giordano Trapasso, Parroco e Vicario nella Parrocchia di Potenza Picena.
Presenti i rispettivi Ministri provinciali, P. Ferdinando Campana (Marche) e P. Claudio Durighetto (Umbria), il Consiglio pastorale, i gruppi parrocchiali (scout, confraternite, chierichetti, corale…), il Sindaco, il Comandante della stazione dei Carabinieri, i nuovi pastori (che costituiranno insieme a P. Mario Silvestrini una piccola fraternità residente in Potenza Picena), hanno avviato il loro nuovo ministero pastorale.
Semplice, commovente e fraterno il saluto di P. Lorenzo, originario proprio di quella cittadina (posata sulle ubertose colline a pochi chilometri da Loreto, Recanati e l’Adriatico), che ringraziando l’assemblea ha rivolto un toccante saluto ai genitori presenti, come pure l’invito a camminare insieme che il neo parroco, P. Michele, ha rivolto con entusiasmo, simpatia e allegria alla comunità.
Ci rallegriamo col Signore, capace di fare cose nuove e che nel suo nome ha promesso di dare forza a P. Michele e P. Lorenzo, di raccogliere la sfida di proseguire la vita e la presenza in Potenza Picena nonostante la recente prova del terremoto.
Claudio Durighetto Collaborazione Ferdinando Campana Giordano Trapasso Lorenzo Turchi Marche Michele Ardò Parrocchia Parroco Potenza Picena Umbria
Articoli correlati
Il creato, un bellissimo mosaico di...
XIII edizione della Festa degli Angeli alla Porziuncola domenica 24 settembreNella Pasqua di Cristo, la nostra Pasqua
Veglia Pasquale nella Basilica di Santa Maria degli AngeliI Frati Minori di Umbria-Sardegna soci sostenitori della Fondazione “Umbria contro l’usura”
“Contributo - ha sottolineato fr. Marco Asselle - anche economico ma soprattutto spirituale e umano”Eletta la nuova Ministra e il Consiglio regionale dell’OFS Umbria
Il Capitolo si è svolto nell’antico Refettorio del convento PorziuncolaSognare insieme: sinodalità e accoglienza
I consacrati dell’Umbria si incontrano al Santuario dell’Amore Misericordioso di CollevalenzaFrancesco, immagine perfetta di Gesù
Transito del Santo di Assisi: Primi Vespri e Veglia di preghiera
-
03 Ott 2023Il Transito di san Francesco: un richiamo alla verità
Solenne Celebrazione Eucaristica nel Transito di san Francesco e consegna della “Rosa d’Argento” a Frate Jacopa 2023
-
02 Ott 2023Un messaggio di condivisione e di pace
San Francesco patrono d’Italia: conferenza stampa di presentazione delle celebrazioni
-
19 Set 2023“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”
Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies