“Un altro passo”: questo è stato il titolo dell’ultima esperienza vissuta dai ragazzi della Gioventù francescana dell’Umbria, nel week-end 29/09-1/10 a Santa Maria degli Angeli, in occasione del Capitolo elettivo regionale.
Un altro passo, compiuto nel percorso di un pellegrinaggio lungo un anno interno, durante il quale hanno avuto l’occasione non solo di visitare i luoghi vissuti dal Santo, ma di scoprire e riscoprire la spiritualità francescana, in virtù del percorso che hanno desiderio di seguire. Greccio, la Verna, Assisi…per arrivare al luogo più caro a Francesco: la Porziuncola, destinazione ma anche punto di partenza per ricominciare il cammino.
Un altro passo importante poi per l’intera fraternità regionale, perché proprio in questa occasione ha avuto modo di fare memoria e profezia in vista del rinnovo del consiglio regionale, chiamato a servire la fraternità per il triennio 2017-2020.
Sono stati giorni di Grazia, vissuti tra la preghiera del venerdì sera in cui ciascuno dei presenti è stato chiamato a dire il proprio “Eccomi” davanti a Gesù Eucarestia e il discernimento personale e comunitario del sabato, nella meravigliosa cornice dell’Eremo delle Carceri, dove hanno vissuto un importante momento di riflessione e deserto.
“Qual è il bene della fraternità? Qual è la modalità migliore di servire i fratelli? In cosa devo cambiare e quanto sono disposto a uscire da me stesso e a far spazio nel mio cuore alla volontà di Dio? Quale obbedienza mi è chiesta, sul modello di Gesù?”. Queste sono solo alcune delle domande che hanno segnato il loro percorso e che hanno accompagnato questi giovani nel discernimento per arrivare pronti alla giornata di domenica, durante la quale si è svolto il capitolo elettivo.
Sotto la guida e la cura di alcuni componenti del Consiglio Nazionale Gifra e del frate assistente nazionale, sono arrivati pronti e soprattutto consapevoli che il significato di un Capitolo elettivo non si esaurisce nell’eleggere chi può guidare una fraternità, ma soprattutto nell’aiutarsi a vicenda per raggiungere lo scopo del cammino a cui ciascuno cristiano è chiamato: amare. Amare di un amore fraterno, un amore che è capace di fiducia e che allo stesso tempo non si sottrae alla cura dell’altro. Un amore che spinge a un continuo esercizio di Ascolto, di Discernimento di “ciò che è buono, a Lui gradito e perfetto”, di accoglienza della Volontà di Dio e dei bisogni dei fratelli, di tentativo di uscire da se stessi per far spazio a coloro che il Signore ha posto sul tuo stesso cammino. La strada di una fraternità è tortuosa e alcune volte accidentata, ma è davvero capace di allargare il cuore di chi ne fa parte!
Grati al Signore e al consiglio uscente per le meraviglie operate attraverso di loro e per il servizio svolto con amore e umiltà, è stato eletto un nuovo consiglio composto da Fabrizio Tedone (presidente, della fraternità di Perugia-Monteripido); Giorgia Assunti (vicepresidente, della fraternità di Terni) e quattro consiglieri: Andrea Grilli (fraternità di Alviano-Amelia), Francesca de’ Angelis (fraternità di Perugia), Claudio Cestoni e Maddalena Coniglio (fraternità di Farneto). Ai nuovi eletti si aggiungono il delegato dell’Ordine Francescano Secolare Andrea Scarchini e i tre frati assistenti fra Massimo Siciliano (ofm), fra Antonio Gentili (ofm cap) e fra Bogdan Franczak (ofm conv).
Dopo questo momento, i gifrini si sono raccolti nella preghiera in Porziuncola per ringraziare il Signore per i passi compiuti e affidare i prossimi, invocare lo Spirito Santo sui fratelli chiamati affinché possano svolgere il proprio servizio con amore, umiltà e semplicità e avere la Vergine Maria come migliore esempio di un quotidiano e fiducioso “Sì!” detto al Signore.
scritto da Francesca De Angelis per il Consiglio Regionale
Andrea Grilli Capitolo Claudio Cestoni Consiglio Elezione Fabrizio Tedone Francesca De Angelis GiFra Giorgia Assunti Maddalena Coniglio Massimo Siciliano OFS Porziuncola
Articoli correlati
Il creato, un bellissimo mosaico di...
XIII edizione della Festa degli Angeli alla Porziuncola domenica 24 settembre“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”
Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele“Abita l’abito con cui oggi sei rivestito!”
Assisi–San Damiano: cinque giovani vestono i panni della prova (sette entrano in Noviziato)Nulla di voi trattenete per voi
Sabato 16 settembre la Professione solenne di 3 frati minorip. Bernardino De Vita, un uomo fatto perdono
Celebrazione Eucaristica nel XVII anniversario della morteEssere in Regola
Sabato 16 settembre alle ore 11.30 al Sacro Convento di Assisi appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di Francesco nell’ambito dell’evento del “Cortile di Francesco”
-
28 Lug 2023Beata te! Chiara vive le beatitudini
Programma delle celebrazioni per la solennità di Santa Chiara 2023
-
19 Lug 2023I commissari in formazione
Corso di aggiornamento per i commissari di Terra Santa italiani
-
21 Giu 2023Presentata la nuova Credenziale del Pellegrino
Edizione speciale per gli anniversari francescani

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies