ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Nell’ambito del Festival Francescano 2020 28 Set 2020

Un’economia dal volto gentile

In occasione del Festival Francescano tenuto a Bologna (e in altre piazze…virtuali) dal 25 al 27 settembre 2020 p. Marco Asselle, frate minore dell’Umbria e Andrea Piccaluga, francescano secolare e docente universitario di Pisa hanno moderato tre interviste con degli imprenditori che hanno raccontato la loro esperienza su come tentare di portare avanti un’economia dal volto gentile, che metta al centro (anche e soprattutto) le persone e il territorio.

Nel delineare questi tre appuntamenti – intitolati “Economia Gentile” – si è seguito un percorso che ha avuto a che fare con il prendersi cura di una parte della casa comune (facendo riferimento al sottotitolo della Laudato sì).  

Il primo appuntamento ha avuto per protagonisti tre imprenditori la cui attenzione professionale è quella del prendersi cura del territorio e della comunità locale, quindi con un’attenzione particolare all’ambiente e al benessere del luogo in cui vivono e producono; il secondo giorno si è preso in considerazione il prendersi cura delle fragilità e dei poveri incontrando dirigenti di imprese in cui le persone più “fragili” vengono considerati dei collaboratori preziosi.

Infine, per l’ultimo appuntamento, due imprenditori di realtà cooperative si sono confrontati su come prendersi cura della giustizia e del bene comune.  

Tutte le interviste si possono vedere sul sito del Festival Francescano 



Bene comune Economia Festival Francescano Giustizia Laudato si’ Marco Asselle The Economy of Francesco

Articoli correlati

27 Ott 2023

Una maratona nel nome di san Francesco

San Francesco Marathon: appuntamento sportivo della SSD Life Running Assisi
09 Ott 2023

Ribadiamo: Non è utopia avere un’altra economia!

Ad un anno dalla visita del Santo Padre a “The Economy of Francesco”
30 Set 2023

Laudate Deum: lettura pubblica alla LIF

Vi attendiamo mercoledì 4 ottobre alle ore 16
01 Set 2023

Il Tempo del Creato

Assisi, terra laudato si’, presentato il programma del tempo del creato
03 Lug 2023

Madre Terra Sorelle Stelle

Un laboratorio di pensiero e azione
24 Apr 2023

Corso Animatori Laudato Si’ 2023

Per rispondere al grido della terra e dei poveri
04 Dic 2023

Un Natale con il cuore in mano. La speranza oltre la guerra

Alla Porziuncola inaugurazione dei presepi e delle iniziative di solidarietà  



  • 08 Nov 2023

    Ti benedico vita

    Intervista a fra Danilo Bellorin, partecipante alla prima edizione della San Francesco Marathon