“Sia questa seconda visita un grande balzo in avanti della nostra Chiesa per un rinnovamento profondo e una missione efficace. Possiamo diventare tutti costruttori di un futuro bello e pieno di speranza”. Queste le parole conclusive dell’omelia (clicca qui per scaricare il testo completo) di S.E. Domenico Sorrentino, Vescovo di Assisi-Nocera U.- Gualdo T. questo pomeriggio in Porziuncola, in occasione della consegna della Lettera Pastorale che da il via a questo nuovo tempo della Chiesa diocesana.
La visita pastorale è uno dei momenti propizi per essere visitati dal Signore stesso come membri dell’unica Chiesa; “il Signore ci visita con la sua consolazione e viene insieme a spronarci ad un rinnovato impegno”. La visita – ha auspicato mons. Sorrentino – anche se vede impegnato in prima persona il Pastore, deve essere “una sorta di grande visita fraterna reciproca, nella quale emerga fortemente l’amore che deve contraddistinguere la chiesa”.
La visita pastorale riguarda tutti, lo ha ricordato il Vescovo richiamando il Vangelo odierno, “La gente, la folla: sono il grande orizzonte della missione. Non c’è nessuno di cui Gesù non si preoccupi. Nessuno che non gli stia a cuore. Anche quelli che sembrano più lontani, più resistenti, quelli che lo fraintendono, sono per lui importanti. Tutti deve raggiungere la sua parola. Tutti egli vuole salvare”.
“Va’ Francesco e ripara la mia casa”, se queste parole del Signore a Francesco nella chiesetta di San Damiano hanno ispirato la prima visita pastorale, adesso è piuttosto l’ideale invito “riparti, Francesco e ripara la mia casa” a dare il tono e ad indicare lo slancio che spinge il Vescovo e che deve spingere tutti ad incontrarsi per ricostruire la Chiesa diocesana.
Al termine della Celebrazione, accompagnato dai Vicari e da una rappresentanza di religiosi, religiose e laici, al canto del Magnificat, il Vescovo si è recato in Porziuncola per affidare alla Vergine la prossima visita pastorale, affinché sia Lei a raccogliere e preparare il popolo che il Vescovo vorrà incontrare per condurre ogni uomo e donna a Cristo.
Dopo la consegna della Lettera ad una rappresentanza dei fedeli, Mons. Sorrentino ha annunciato che sarà fr Rosario Gugliotta, frate minore, Responsabile della fraternità del Santuario di Chiesa Nuova di Assisi, ad affiancare il Vescovo come Segretario della visita pastorale.
Assisi Diocesi Domenico Sorrentino Pastorale Rosario Gugliotta Visita
Articoli correlati
Un messaggio di condivisione e di pace
San Francesco patrono d’Italia: conferenza stampa di presentazione delle celebrazioniEssere in Regola
Sabato 16 settembre alle ore 11.30 appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di FrancescoIl Tempo del Creato
Assisi, terra laudato si’, presentato il programma del tempo del creato-
28 Set 2023Sto coi frati e zappo l’orto
Umbertide: weekend verde alla Parrocchia Santa Maria della Pietà
-
22 Set 2023Il creato, un bellissimo mosaico di...
XIII edizione della Festa degli Angeli alla Porziuncola domenica 24 settembre

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies