ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Sulla nuova rampa di accesso alla Basilica 03 Ago 2016

Un’infiorata per il Papa in visita ad Assisi

Più di 60 infioratori spellani, nella notte tra il 3 e il 4 agosto, lavoreranno sul sagrato della Basilica papale di Santa Maria degli Angeli per realizzare un’infiorata sul tema del perdono e dell’accoglienza dedicata al Pontefice in visita ad Assisi. 

Assisi, 03 agosto 2016 -  Nella notte tra il 3 e il 4 agosto più di 60 infioratori spellani lavoreranno sul sagrato della basilica di Santa Maria degli Angeli per realizzare una grande infiorata di 130 mq dedicata a Papa Francesco, che il 4 agosto torna in visita ad Assisi come pellegrino per pregare in forma privata nella Porziuncola, a due giorni dall’apertura dell'VIII centenario del Perdono di Assisi che cade nell'Anno Santo straordinario della Misericordia.

Francesco testimone di umiltà, esempio di pace e accoglienza” è il titolo della grande infiorata che, progettata per l’occasione dai maestri infioratori di Spello su una traccia di Gerardo Dottori, rafforza la continuità del cammino e il parallelismo tra il Poverello di Assisi Papa Francesco, invitando all’accoglienza e al perdono come dono del Signore che l’uomo riceve e a sua volta ridona ai suoi fratelli.  L’immagine di San Francesco adagiato su un tappeto di fiori domina il centro della composizione,  dove si alternano colline composite e policrome che richiamano l’unicità del paesaggio umbro oramai così diffuso nel mondo. Nel cielo la presenza della colomba, emblema dello Spirito Santo, sorgente di pace universale, proietta la sua azione purificatrice sul volto di Francesco, che con il suo esempio di vita ha ri-creato e rinsaldato quel patto d’alleanza tra l’umano e il divino iconograficamente riconoscibile con la rappresentazione dell’arcobaleno e del miracolo dell’Eucarestia. Un Francesco uomo umile testimone del divino ed esempio di una vita nella quale il tema del perdono e dell’accoglienza sono state alla base del suo messaggio.  

È un onore per noi poter rendere omaggio alla visita del Santo Padre - ha spiegato Guglielmo Sorci, presidente dell’Associazione Le Infiorate di Spello - in un’occasione così importante come l’ottavo centenario del Perdono di Assisi. Tanto più nel momento così critico che stiamo vivendo e che necessita di segnali forti di solidarietà e fratellanza”.

I lavori degli infioratori di Spello inizieranno alle ore 22,30 di mercoledì 3 agosto con il disegno del bozzetto sul pavimento del sagrato e con la composizione minuziosa dell’opera floreale per proseguire tutta la notte e fino alle ore 12 circa del giovedìin attesa che il Pontefice lo calpesti durante il suo ingresso in Basilica, previsto per le ore 16.



4 agosto 2016 Basilica di Santa Maria degli Angeli Fiori Papa Francesco Pellegrinaggio Perdono di Assisi Porziuncola Rampa Spello

Articoli correlati

04 Dic 2023

Un Natale con il cuore in mano. La speranza oltre la guerra

Alla Porziuncola inaugurazione dei presepi e delle iniziative di solidarietà
28 Nov 2023

Presepe sotto le stelle alla Porziuncola

Inaugurazione di una grande installazione davanti a Santa Maria degli Angeli
24 Nov 2023

800 ANNI DI VANGELO

Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a Roma
23 Nov 2023

Ad Assisi se dici Natale… dici presepe

San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!
23 Nov 2023

Dignare me laudare te, Virgo sacrata

Programma Novena e Solennità dell'Immacolata
21 Nov 2023

“Ciò che mi sembrava amaro mi si è tramutato in dolcezza di animo e di corpo”

Proposte 2024 al Convento di Monteluco di Spoleto
Leggi altre notizie dallo speciale

04 Dic 2023

Un Natale con il cuore in mano. La speranza oltre la guerra

Alla Porziuncola inaugurazione dei presepi e delle iniziative di solidarietà  



  • 08 Nov 2023

    Ti benedico vita

    Intervista a fra Danilo Bellorin, partecipante alla prima edizione della San Francesco Marathon