“Un passo oltre” è il titolo della 37^ Marcia francescana dei Frati Minori d’Italia. Un percorso interiore alla scoperta dei propri desideri più veri è quest’anno presentato ai giovani in marcia verso il Perdono di Dio, di cui la Porziuncola – nostra meta – è narratrice.
Sono circa 250 giovani, tra ragazzi e ragazze, a marciare con frati e suore di Umbria e Sardegna. Il percorso – che quest’anno è stato a loro proposto – è piuttosto semplice: il punto partenza è Passignano, un bel borgo sul lago Trasimeno, e la strada verso Assisi è per lo più pianeggiante. Se i marcatori si possono per questo ritenersi fortunati, non altrettanto lo sono i “guastatori”, i giovani cioè che restituiscono quanto ricevuto in passato nella marcia mettendosi a servizio degli altri. Infatti, essendo brevi i tempi di percorrenza, anche i minuti disponibili per sistemare prima, e attrezzare le soste successive poi, si riducono. Per i “guastatori” sarà un’occasione unica per esercitarsi nel dono di sé, un passo oltre le proprie energie.
Dopo l’introduzione alla Marcia, avvenuta ieri sera con la s. Messa presieduta da P. Francesco Piloni, oggi siamo in ritiro sull’Isola Maggiore sul lago Trasimeno, per scaldare i motori interiori per metterci davvero in cammino. È stato p. Paolo Guerrini, il decano tra i marciatori, a tenere stamattina la catechesi: per desiderare davvero, al giovane ricco manca proprio ciò che possiede, ha detto p. Paolo ai giovani in ascolto. “Dove c’è l’io non c’è desiderio e dove c’è il desiderio non c’è l’io”. Avendo Dio insufflato sé stesso nell’uomo ne ha fatto un essere desiderante, a sua immagine e somiglianza.
Desiderio Marcia francescana Paolo Guerrini Perdono di Assisi Trasimeno Un passo oltre
Articoli correlati
Marcia francescana delle Famiglie
In cammino verso il perdono di Dio...infinitamente buono!Lettera alla Vergine: “Grazie Maria!”
VIII meditazione della Novena dell’Immacolata alla PorziuncolaIl Calvario, un’altra Annunciazione
VII meditazione della Novena dell’Immacolata alla PorziuncolaAmare significa donare sempre, anche quando sembra…inutile!
VI meditazione della Novena dell’Immacolata alla PorziuncolaIn pellegrinaggio verso Gerusalemme e verso Nazareth
V meditazione della Novena dell’Immacolata alla PorziuncolaSull’esempio di Santa Chiara, Assisi diventi città “eucaristica”
Festa del Voto a San Damiano
-
13 Giu 2022“San Francesco ci ha cambiato la vita”
X anniversario della nascita al cielo della serva di Dio Chiara Corbella Petrillo
-
06 Giu 2022Tanti pellegrini in Terra Santa: nel cuore la preghiera di pace
Diffondere il messaggio di Cristo attraverso lo strumento del pellegrinaggio
-
25 Mag 202210° anniversario della nascita al cielo di Chiara Corbella Petrillo
Domenica 12 giugno S.Messa in Porziuncola presieduta dal Ministro Generale

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy