Un successo di tutti e una macchina operativa impeccabile nella quale il Comune di Assisi ha avuto un ruolo centrale.
Papa Francesco è ripartito da poco e, come di consueto, è il momento di tirare le somme di una giornata storica carica di emozione e significato. La grandissima macchina operativa che da dietro le quinte ha lavorato per giorni alla riuscita dell’evento, ha organizzato tutto nei minimi dettagli e permesso ai tanti presenti di godere in sicurezza della visita del Pontefice alla Porziuncola in occasione dell’VIII centenario del Perdono di Assisi. Nessuna situazione di crisi, nessuna congestione.
Una grandissima isola pedonale messa in totale sicurezza all’interno della zona rossa, 4 chilometri di strada transennata, 15 checkpoint per l’effettuazione dei controlli di sicurezza, 2 punti di presidio medico con 8 ambulanze, 8 settori sulla piazza superiore della Basilica, 3 batterie di bagni chimici e una sala stampa completamente allestita e dotata di collegamento ad internet 100 mega per la prima volta nella storia degli eventi del nostro Comune. Tutto questo grazie alla collaborazione e alla stretta sinergia di tanti apparati diversi, tra i quali il personale del nostro comune di Assisi che nell’organizzazione e nello svolgimento dell’evento ha giocato un ruolo fondamentale.
“Con il cuore vorrei rivolgere un grande e sincero GRAZIE a tutti coloro che hanno permesso ai tantissimi presenti di godere in totale sicurezza della visita del nostro Santo Padre – ha dichiarato il Sindaco Stefania Proietti – GRAZIE alla Prefettura di Perugia, alla Questura di Perugia, al personale della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza, del Corpo Forestale dello Stato, dei Vigili del Fuoco e ai Carabinieri. GRAZIE ai Vigili Urbani di Assisi, Bastia, Corciano, Foligno e Gubbio, alla Protezione Civile Regionale, all’EcoCave, al 118 e al personale della Croce Rossa. Per la sede operativa comunale, GRAZIE al coordinatore ingegner Nodessi Proietti, al Tenente Colonnello dei Vigili Urbani di Assisi dottor Gentili e al geologo addetto alla Protezione Civile signor Ermini. Per il Centro Operativo Comunale grazie al responsabile dei volontari per Assisi signor Valecchi, alla dottoressa Gatto per i servizi socio sanitari, al dottor Bagaglia e al signor Maglie per i servizi informativi, all’ingegner Rossi per la nettezza urbana, al responsabile per la sicurezza interna signor Baldoni, al geometra Siena per i servizi, al capo operaio signor Biselli e a tutto il personale del Comune in servizio durante la giornata. GRAZIE anche a tutte le aziende che hanno collaborato alla riuscita della visita del Santo Padre.
Tutto ha funzionato alla perfezione, ovunque si è percepita la grande organizzazione dietro l'evento, le tante persone che vi hanno lavorato e la cura di ogni dettaglio. Niente è stato lasciato al caso!
Da Sindaco è un grande orgoglio sapere di poter contare su una macchina efficiente e capace. Insieme, alle 5 del mattino di ieri 4 agosto, eravamo presenti sul sagrato della nostra Basilica a sistemare le sedute, le transenne e i checkpoint per la sicurezza di tutta l’area. Insieme abbiamo organizzato la sala di presidio del Centro Operativo Comunale nell’ufficio del Sindaco presso il Comune di Santa Maria degli Angeli e allestito la sala stampa con il collegamento internet 100 mega, per la prima volta messo a disposizione degli organi di informazione. Quando si lavora bene e insieme si ottengono grandi risultati e la perfetta riuscita della giornata di ieri dimostra che siamo una squadra formidabile!”.
4 agosto 2016 Festa Grazie Papa Francesco Porziuncola Stefania Proietti
Articoli correlati
Grazie Papa Francesco!
Oggi X anniversario di elezione al soglio di Pietro di papa Bergoglio24 ore per il Signore e solennità dell’Annunciazione alla Porziuncola
Il 17 marzo la giornata dedicata all’adorazione eucaristica e il 25 marzo celebrazione solenne presieduta dal Vescovo di Assisi, S.E. mons. SorrentinoIl racconto di un Pontificato
Giornata dedicata al X anniversario di Papa Francesco alla PorziuncolaUn Papa di nome “Francesco” 2013-2023, Dieci anni di pontificato
Incontro con i giornalisti Stefania Falasca e Gianni Valente e con la partecipazione del Card. Beniamino StellaMaratona di lettura dei giovani di EoF per le donne afghane e iraniane
L’8 marzo alle ore 21 presso la Sala della Spogliazione ad Assisi
-
26 Gen 2023Fratelli tutti - Musica per la pace
Concerto di Gen Verde al teatro Lyrick di Assisi il 24 febbraio 2023

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies