Nell’attuale contesto di Pandemia, di sofferenza e lutto che il mondo sta attraversando, si avvicina il Natale 2020 e ci riconsegna la buona notizia per eccellenza: “Dio è qui! La speranza è vicina! La speranza si è fatta carne! Coraggio! Non abbiate paura! Abbiate fede! Gesù è con noi!”
I termini preghiera, cura, vicinanza, solidarietà splendono più che mai in questo Natale con tutta la loro essenzialità, per la vita di ogni uomo. Per evidenziare questo messaggio la Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli Illumina le sue colonne: Cristo Gesù “luce delle genti”, “pietra angolare” accoglie ogni uomo richiamato dall’invito: “Venite a me voi tutti che siete affaticati ed oppressi e io vi ristorerò” (Mt.11,28). I presepi provenienti da tutto il mondo che abbelliscono il Santuario invitano a contemplare la piccolezza e l’umiltà di un Dio che “non ritarda nel compiere la sua promessa…e non vuole che nessuno si perda” (2Pt 3,9). Anche il grande abete antistante la Basilica, gradito dono della Regione Sardegna – Agenzia FoReSTAS (Forestale Regionale per lo Sviluppo del Territorio dell’Ambiente della Sardegna) – sottolinea il legame e il desiderio di cura delle relazioni di due Regioni benedette dalla presenza di Santi Francescani. La familiarità tra i Frati Minori della Provincia Serafica dell’Umbria e della Custodia dipendente di Sardegna rilancia il valore e lo stile della fraternità come segno profetico e farmaco per il mondo d’oggi.
“Dio si è fatto vicino”: dalla Porziuncola in questo Natale 2020 partirà infine un segno speciale di condivisione e consolazione che raggiungerà gli ammalati e i bisognosi dell’Unità Pastorale di Santa Maria degli Angeli, Castelnuovo, Costano, Tordandrea. “Una luce dalla Porziuncola”: il giorno 17 dicembre, all’inizio del Settenario di preparazione al Natale, verranno benedetti aiuti alimentari e piccole candele con l’immagine della Porziuncola, per esprimere la comunione e la vicinanza con i ‘più piccoli’.
Natale…Dio è con noi! Dio è vicino. Accogliamolo…
Auguri per un Santo Natale!
Il Custode e la fraternità della Porziuncola
COVID-19 Custode della Porziuncola Massimo Travascio Natale Porziuncola Sardegna
Articoli correlati
“A San Pietroburgo come testimoni del Vangelo”
Le parole di fr. Iuri, parroco del Sacratissimo Cuore di GesùLa Santa Settimana in Ucraina: quando Dio ti dà un appuntamento!
Testimonianza di fr. Francesco Piloni“San Francesco ci ha cambiato la vita”
X anniversario della nascita al cielo della serva di Dio Chiara Corbella PetrilloPellegrinaggio Francescano per Famiglie
2 percorsi attraverso i luoghi di Francesco e Chiara il 19-27 agosto-
04 Mag 2022Togliersi dal centro per fare spazio a Dio
Festa del Santissimo Crocifisso a San Damiano

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy