ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Visita del Ministro generale alla Casa Papa Francesco 26 Set 2016

Una presenza, nel servizio

Questa mattina il Ministro generale dell’Ordine dei Frati Minori, p. Michael A. Perry, accompagnato dal Definitore generale per l’area UFME, p. Antonio Scabio, è giunto a Santa Maria degli Angeli per una visita alla Provincia Serafica di San Francesco dei Frati Minori dell’Umbria.

La visita, che si articolerà in due giorni piuttosto intensi, ha avuto la sua prima tappa al Centro di prima accoglienza Caritas di Santa Maria degli Angeli, dove vivono stabilmente tre nostri frati. P. Michael e p. Antonio, giunti alla “Casa Papa Francesco” – questo il nome della struttura e della Fraternità che vi presta servizio – insieme al Ministro provinciale p. Claudio Durighetto e al Segretario provinciale p. Adriano Bertero, sono stati accolti da p. Stefano Tondelli, responsabile della Fraternità, e da suor Elisa Carta, direttrice della Caritas diocesana.

Con semplicità si è condivisa la colazione con gli altri due frati della Comunità, p. Danilo Cruciani e fr. Mauro Botti, e con gli ospiti attualmente presenti in “Casa Papa Francesco”. Momento che si è rivelato prezioso per conoscere personalmente coloro che usufruiscono di questo servizio, e apprendere qualche aspetto della loro storia. Poche le battute scambiate ma sufficienti a sentire quanto certi luoghi e certi servizi appartengano profondamente all’identità francescana, al punto da costituire – ha concluso p. Antonio – un utile e naturale strumento di formazione permanente.

Terminato questo primo momento ci si è recati nella piccola cappella della Casa, dove la Comunità residente prega quotidianamente, e dove p. Stefano ha ricordato il discernimento fatto dalla Provincia per giungere alla costituzione della Casa filiale della Porziuncola in servizio stabile tra i poveri. La volontà, mossa dai continui inviti del Papa, ma anche dal suo esempio che nel 2013 volle pranzare proprio lì, insieme agli ospiti quando era direttore Caritas p. Vittorio Viola, frate della nostra Provincia e ora Vescovo di Tortona. P. Stefano ha anche sottolineato la volontà di collaborare all’opera caritativa – già esistente – della Chiesa particolare in cui i frati sono inseriti.

È seguito l’intervento di p. Danilo che ha raccontato il servizio svolto nella Casa, sottolineando la seria intenzione di incontrare – privilegiando la dimensione dell’ascolto e della verifica – la gente che bussa alla porta del Centro di prima accoglienza. Proporre loro un progetto, un cammino da fare insieme, non solo soddisfare al bisogno immediato di un pasto o di un letto.

Dalla cappella ci si è spostati nella saletta di fraternità della Comunità di frati, mostrando ai visitatori tutti gli ambienti della Casa, dove fr. Mauro ha presentato alcuni dei frutti che nella sua breve esperienza (svolge questo servizio da un anno, dividendo il suo tempo con altri servizi alla Biblioteca della Porziuncola e all’accoglienza dei pellegrini nel Santuario del Perdono). È possibile ascoltare i tre interventi qui sintetizzati, insieme ad altri commenti dei presenti, posti a completamento di quanto detto, nel video che segue:

Dal Centro di Prima accoglienza ci si è portati al Santuario di San Damiano dove, insieme ai Novizi, c’erano ad attendere il Ministro generale i frati che nella Provincia sono investiti di un mandato di autorità: Definitori, Guardiani e Formatori.



Accoglienza Caritas Casa Papa Francesco Claudio Durighetto Danilo Cruciani Mauro Botti Michael Perry Ministro generale Poveri Servizio Stefano Tondelli Visita

Articoli correlati

03 Mar 2025

A San Damiano inaugurata la prima delle mostre del Centenario del Cantico delle Creature

Gli artisti della Galleria del Cantico hanno realizzato 9 stampe celebrative del Cantico delle Creature
26 Feb 2025

A San Damiano le lingue del mondo celebrano il Cantico delle Creature

Grande successo per la lettura del Cantico il 30 lingue nella rassegna Francesco tra le righe
19 Feb 2025

Il 26 febbraio ad Assisi la straordinaria lettura del Cantico delle Creature in 30 lingue

Continuano gli appuntamenti del progetto Francesco tra le righe
10 Feb 2025

Isabella di Francia, sorella minore sulle orme di san Francesco

Un centenario nei centenari francescani
06 Feb 2025

Volontari alla Porziucola: unisciti a noi!

Come diventa volontario per i prossimi grandi eventi 2024-2025
02 Feb 2025

Vita consacrata, luce nel mondo

Il 2 febbraio le comunità religiose delle due Diocesi si sono riunite nella Cattedrale di San Rufino per la festa della Candelora
19 Mar 2025

A Cagliari la Solennità di San Salvatore da Horta

Numerosi i pellegrini e i fedeli accorsi per la solennità del Santo catalano-calaritano

 



  • 18 Mar 2025

    Così abbiamo salvato la Porziuncola!

    Il 25 marzo, anniversario della posa della prima pietra, la restituzione della Basilica ai fedeli con un tavola rotonda, una presentazione artistica, interventi musicali e momenti conviviali