ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
XVI anniversario del pio transito di p. Bernardino Maria De Vita 27 Ago 2022

Una vita a servizio del perdono

Il 26 agosto ricorreva il sedicesimo anniversario del “passaggio a miglior vita” di p. Bernardino Maria De Vita che ha trascorso la maggior parte del ministero della confessione nel donare perdono e misericordia. Era stato un “misericordiato”, non poteva non essere misericordioso. La sua è stata una vita da peccatore, soprattutto dai quindici ai trent’anni, una vita di impegnativa e seria conversione negli anni seguenti. Entrato nell’Ordine dei Frati Minori, ha percorso un intenso cammino di santità nella vita quotidiana accompagnato da evidenti segni di santità straordinaria, emersi soprattutto dopo la morte con il ritrovamento di alcuni suoi scritti. Essi rivelano tutta la profondità della sua vita interiore.

La comunità della Porziuncola ha celebrato l’anniversario in due momenti pomeridiani. Il primo momento si è svolto nel Refettorietto del Convento. Qui è stato presentato il volume “Misericordia io voglio”. Padre Bernardino Maria De Vita, OFM uomo fatto perdono (p. Francesco De Lazzari, Edizioni Porziuncola, 2022). L’incontro si è aperto con il saluto del Ministro provinciale, p. Francesco Piloni, e del sindaco di Trebisacce, paese natale di p. Bernardino, dott. Sandro Aurelio. È seguito un breve intervento del prof. Stefano Brufani che ha presentato la missione del sacramento della confessione dei frati minori alla Porziuncola fin dagli inizi del francescanesimo, luogo privilegiato per gustare e vivere la misericordia di Dio. L’indulgenza plenaria chiesta al Signore da san Francesco ne è la conferma.

La presentazione del libro è stata magnificamente tenuta dalla prof.ssa Roberta Vinerba che per 15 anni ha frequentato ogni settimana il confessionale n°15 usato da p. Bernardino. Con chiarezza e passione sr. Roberta ha evidenziato 2 caratteristiche dell’autore: “scomparso dietro p. Bernardino”, pur “lasciando l’impronta dell’autore mettendo lui (p. Bernardino) in primo piano”. La seconda caratteristica: l’autore ha colto e descritto con chiarezza i piani alti della sua spiritualità. Sr. Roberta nella conclusione ha presentato alcune significative affinità tra San Francesco e p.Bernardino, che si possono sintetizzare in 3 parole: croce, Eucaristia e Porziuncola. Ha concluso affermando “è un libro che ti muove dentro”.

L’autore ha descritto la metodologia della stesura del libro. Dopo aver riportato alcune brevi notizie sulla biografia, ha fatto parlare il frate per mezzo dei suoi scritti, che non hanno bisogno di commenti ma di una lettura attenta e riflessiva. L’impianto del volume risulta lineare e completo. Rivela un uomo, un religioso, un sacerdote di Dio, di cui ha fatto singolare esperienza, e che ha trascorso la vita facendosi dono della misericordia e del perdono. 

Alle ore 18 p. Francesco Piloni ha quindi presieduto la celebrazione eucaristica in Basilica pronunciando l'omelia che riportiamo nel video seguente 

 



Anniversario Bernardino De Vita Edizioni Porziuncola Francesco De Lazzari Francesco Piloni Libro Porziuncola Roberta Vinerba

Articoli correlati

27 Mag 2023

Master di Pastorale Vocazionale 2023-24

Dal primo annuncio al discernimento vocazionale
26 Mag 2023

'Ho lasciato l'anima dentro la Porziuncola', Amii Stewart

Assisi protagonista nel video della canzone God of love
15 Mag 2023

Ordinazione Presbiterale

Sabato 24 giugno alle 16.00
08 Mag 2023

Andiamo dunque per il mondo

Francesco d’Assisi in Oriente
02 Mag 2023

Apertura del mese mariano nel santuario Beata Vergine delle Grazie a Sassari

Celebrazione eucaristica solenne presieduta dall’Arcivescovo di Sassari, S.E. mons. Gian Franco Saba
02 Mag 2023

Lavori di manutenzione straordinaria in Basilica

Iniziati i lavori di consolidamento e restauro che dureranno 14 mesi
15 Mag 2023

Ordinazione Presbiterale

 Sabato 24 giugno alle 16.00