Nei giorni 19-27 maggio si è svolta, presso l’Oasi francescana di Foligno, l’assemblea federale ordinaria elettiva della Federazione S. Chiara d’Assisi dei monasteri delle Clarisse di Umbria Sardegna e Trentino. I lavori assembleari hanno raccolto l’eredità del sessennio precedente che ha segnato il cambio del volto della Federazione attraverso l’ingresso di sette monasteri geograficamente lontani, oltre a quello di Borgo Valsugana (Trento) che vi aveva fatto ingresso nel 2000.
La federazione è dunque attualmente composta da 21 monasteri, 13 dislocati sul territorio umbro, 6 in varie regioni d’Italia (Sardegna, Trentino, Friuli-Venezia Giulia, Toscana, Calabria) e 2 all’estero (Cademario in Svizzera e Gerusalemme in Israele). Volto variegato, ricco di tutte le declinazioni del carisma clariano incarnato in diversi contesti ecclesiali e francescani, e segnato da una forte istanza di comunione.
Alla presenza della reliquia della madre santa Chiara (custodita in un artistico reliquiario che nell’ottavo centenario della sua nascita - 1193-1993 - ha peregrinato fra i monasteri di buona parte del mondo), l’assemblea ha fatto un lavoro intenso di riflessione su temi vitali, come quelli legati alla formazione e al generale invecchiamento delle comunità in una stagione ecclesiale segnata da un certo calo vocazionale.
La giornata di sabato 25 maggio, che si è svolta per la prima parte sotto la presidenza di fr. Danilo Tremolada assistente federale, ha visto l’elezione della nuova madre presidente e del nuovo consiglio. Sono state elette:
Presidente m. Chiara Cristiana Mondonico del Monastero SS.Trinità di Gubbio
I consigliera sr. Chiara Damiana Tiberio del Protomonastero S. Chiara di Assisi
II consigliera m. Chiara Amata Ruggiero del Monastero Buon Gesù di Orvieto
III consigliera m. Sara Donata Isella del Monastero S. Agnese di Perugia
IV consigliera m. Maria Letizia Rossi del Monastero S. Micheletto di Lucca
Madre Cristiana subentra a madre Angela Emmanuela Scandella del Monastero S. Lucia di Foligno che ha sapientemente guidato per 12 anni la federazione nel suo cammino di comunione e di sussidiarietà formativa alle comunità.
La gratitudine per l’opera dello Spirito che ci ha fatto fare un’esperienza profondamente pasquale della vicinanza del Risorto alla nostra vita e del suo camminare con noi aprendoci le Scritture e la comprensione del nostro stesso vissuto, è grande! Vi affidiamo il cammino per il sessennio che si apre, chiedendovi di accompagnarlo con la vostra preghiera.
Assemblea Clarisse Danilo Tremolada Elezione
Articoli correlati
A Quartu l’Assemblea dei frati residenti in Sardegna della Provincia Serafica
L'isola crocevia di fede e innovazione, con lo sguardo rivolto al futuroLa Scrittura risuona sulla bocca di nuovi ministri della Parola di Dio
Conferimento del Ministero del Lettorato presso la Basilica di Santa Maria degli AngeliVita consacrata, luce nel mondo
Il 2 febbraio le comunità religiose delle due Diocesi si sono riunite nella Cattedrale di San Rufino per la festa della CandeloraSan Severo: esposte a San Fortunato le reliquie del Santo compatrono di Montefalco
La cerimonia è avvenuta nel Convento di San Fortunato, ora affidato alla Custodia di Terra SantaImmagine della Chiesa orante
Fr. Danilo Tremolada ha presieduto l'ultima serata della Novena dell'ImmacolataLa commemorazione dei defunti al cimitero di Santa Maria degli Angeli e di Assisi
Il 2 novembre francescani e fedeli si sono riuniti nei cimiteri di Santa Maria degli Angeli e di Assisi per fare memoria dei frati oltre a quella di parenti e amici defuntiOsare il Perdono: i Francescani Secolari riflettono sul Perdono nell’anno giubilare
Oltre 250 francescani secolari si sono riuniti ad Assisi per un’assemblea nazionale formativa dal tema “Osare il perdono”
-
06 Mar 2025Si sta svolgendo ad Assisi il Consiglio Internazionale Giustizia, Pace e Integrità del Creato
Alla Domus Pacis i rappresentanti GPIC riuniti dall'1 al 7 marzo
-
01 Feb 2025San Severo: esposte a San Fortunato le reliquie del Santo compatrono di Montefalco
La cerimonia è avvenuta nel Convento di San Fortunato, ora affidato alla Custodia di Terra Santa
-
22 Gen 2025Celebrazioni per il transito del beato Antonio Vici da Stroncone
Dal 5 al 9 febbraio gli appuntamenti in occasione della memoria del patrono di Stroncone

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies