L’Istituto Teologico di Assisi e il Coordinamento Teologhe Italiane, con la partecipazione della Provincia dell’Umbria dei Frati minori cappuccini, dell’USMI dell’Umbria e dell’Hotel Domus Pacis, invitano alla Giornata di studio “Va’ e ripara la mia casa. Quale diaconia per la Chiesa?” che si terrà il 9 maggio 2018 presso la Domus Pacis di Assisi.
L’intento della giornata è contribuire all’intelligenza della riforma della Chiesa, cui papa Francesco ha più volte richiamato. In particolare si vuole attingere al vivere e al sentire di Francesco di Assisi, il quale è stato protagonista del rinnovamento della Chiesa del suo tempo proprio in forza di un’esperienza spirituale squisitamente evangelica. In particolare, poiché questo è uno dei nodi della riforma attuale, si cercherà nell’homo totus evangelicus luci per una ricomprensione della presenza delle donne nella Chiesa.
Le relazioni ecclesiali costituiscono la realtà stessa della Chiesa e sono il luogo dove lo Spirito realizza l’unità del corpo che rende presente il Risorto. Tali relazioni sono fra uomini e donne, quindi la comprensione del maschile e del femminile, nonché dei loro possibili intrecci relazionali, è decisiva per il darsi di una reale fraternità. La Chiesa di oggi e di domani non può non ripensare la propria prassi relazionale a fronte degli stravolgimenti culturali e sociali che hanno determinato la fine di un’idea di maschile/femminile per secoli ovvia.
Si tratterà di questo al mattino mettendo a tema: la relazione fra Maria e la Chiesa, così centrale e così insidiosa per la concezione del femminile; la concreta esperienza di donne che hanno potuto e saputo essere fedeli a quanto lo Spirito donava loro di essere; infine, a partire dall’uomo Francesco, la ricomprensione del maschile, fino ad ora dato per scontato e ostaggio di modelli culturali e antropologici niente affatto evangelici.
L’affondo sul diaconato permanente, cui sarà dedicata la tavola rotonda del pomeriggio, fa parte di questo ripensamento sul rapporto maschile/femminile, ma più ampiamente cerca di scrutare la nuova forma che la chiesa e quindi i ministeri hanno assunto con l’ultimo concilio che ha modificato la visione societaria-gerarchica precedente, la cui anima era una interpretazione esclusivamente sacerdotale del ministero ordinato.
Programma
ore 9.30-12.30: Dall’esperienza di Francesco un balzo innanzi per la chiesa di oggi
Moderatore: prof. Pietro Maranesi (Istituto teologico di Assisi)
Vergine fatta chiesa: ripensare il rapporto Maria-Chiesa dopo il Concilio
Prof. Cettina Militello (Pont. Facoltà teologica Marianum)
Chiara, le altre e la riforma della chiesa
Prof. Adriana Valerio (Università degli Studi di Napoli Federico II)
Io Francesco piccolino: il maschile evangelizzato mette al mondo la fraternità
Prof. Simona Segoloni Ruta (Istituto teologico di Assisi)
15.00-17.30: Focus sul diaconato: forme ministeriali per una chiesa postconciliare
Moderatore: prof. Giulio Michelini (Istituto teologico di Assisi)
Intervengono:
- Prof. Serena Noceti, vicepresidente Associazione teologica italiana
- Diac. Prof. Enzo Petrolino, presidente della Comunità del diaconato in Italia
- Prof. Cristina Simonelli, presidente Coordinamento teologhe italiane
Per info: 075/813061 – segreteria@istitutoteologicoassisi.it
Cettina Militello Diacono Domus Pacis Donna Giulio Michelini ITA Pietro Maranesi Simona Segoloni
Articoli correlati
Pellegrinaggio Francescano per Famiglie
2 percorsi attraverso i luoghi di Francesco e Chiara il 19-27 agostoX Corso di Canto Gregoriano “Cantemus Domino”
Dedicato alla cara memoria di p. Maurizio VerdeEcologia Integrale: un approccio nuovo per vivere il lavoro e l’economia da protagonisti
Corso Sorella Economia, 17-19 giugno alla Domus Pacis di Assisi“Realizzerò la mia buona promessa”
XXXIII Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei al convento di San Francesco del Monte-
02 Giu 2022La guerra tra Russia e Ucraina e le implicazioni religiose del conflitto
Incontro con don Stefano Caprio alla Biblioteca del Monte, giovedì 9 giugno alle ore 18
-
24 Mag 2022Comunità energetiche e profezia
Incontro online organizzato da GPIC COMPI e PUA lunedì 30 maggio ore 17

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy