ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
L'esempio dei protomartiri francescani e Sant'Antonio da Padova 14 Gen 2020

Vangelo, lievito nella Chiesa

La storia è dinamica e non si ferma – neppure se qualcuno lo volesse come nel caso della Restaurazione ottocentesca – e similmente la Chiesa, visto che il Signore salva nella storia e non dalla storia. Certo vi sono situazioni e domande nuove che creano tensioni e la cui risposta non è facile da trovare.

Un momento simile si trovò a vivere Francesco d’Assisi e la fraternità minoritica che tra l’altro volle andare a predicare il Vangelo anche nelle terre dei non cristiani che in quel tempo furono innanzitutto le confinanti popolazioni mussulmane. Era in germe quello che secoli dopo sarà chiamata la missione e che avrà come emblema san Francesco Saverio. Tra i primi francescani che si recarono tra i saraceni, e precisamente in Marocco, vanno annoverati i frati originari dell’Umbria meridionale che lo stesso frate Francesco accolse e dalla Porziuncola inviò a predicare il Vangelo. I loro nomi sono Berardo, Adiuto, Ottone, Pietro e Accursio ma nella storia sono ricordati come Protomartiri francescani essendo stati i primi frati Minori a subire il martirio...(...continua a leggere dal sito www.missioniassisi.it)



Centenario Missione Missioni estere Pietro Messa Protomartiri francescani Sant'Antonio Spiritualità Missionaria

Articoli correlati

20 Apr 2023

Festa del Beato Egidio 2023

Domenica 23 Aprile presso il convento di Monteripido
31 Mar 2023

Vivere il quotidiano con speranza

Novità da fr. Iuri, missionario a San Pietroburgo
09 Mar 2023

Ascolta la tua sete

Al via domani la Missione Popolare dei Frati Minori di Umbria-Sardegna a Villa Castelli (BR)
22 Feb 2023

Insieme verso l’VIII Centenario francescano

Incontro tra i comitati e la cittadinanza
16 Feb 2023

Incontro pubblico in vista dell’VIII Centenario Francescano del 2026

Obiettivo: coinvolgere la cittadinanza per avviare un percorso di idee, progetti e riflessioni condiviso
30 Gen 2023

Cronache da Smirne

Testimonianza di fra Pietro Mechelli
22 Set 2023

Il Cantico delle creature, una via privilegiata per vedere la realtà con occhi nuovi

San Damiano, 59° edizione della Festa del Cantico 2023: un’occasione per fare memoria della celebre preghiera di san Francesco e per celebrare il dono del creato.



  • 19 Set 2023

    Il Vangelo “regola” di Francesco

    Incontro al vertice dei Francescani durante l’edizione 2023 del Cortile di Francesco: presenti allo stesso tavolo i tre Ministri generali Fusarelli, Genuin e Trovarelli


  • 14 Giu 2023

    Francesco

    Spettacolo teatrale sulla vita del Poverello sabato 17 giugno alle ore 21.15 a San Damiano