La seconda serata della Novena in preparazione alla Solennità dell’Immacolata Concezione si apre con l’accensione della prima candela della corona di Avvento, tempo liturgico che inizia questa Domenica e ci preparerà al Natale di nostro Signore Gesù. Dopo la prima riflessione tenuta ieri dal diacono p. Alessio Mecella, è ora p. Renato Russo a guidarci sapientemente verso la festività mariana dell’8 dicembre.
“Dietro il silenzio dell’universo, dietro le nuvole della storia, c’è un Dio o non c’è? Se c’è questo Dio, ci conosce? Ha a che fare con noi o no? Ha potere su di noi o no? Dio è soltanto un’ipotesi, un espediente per non smarrirci in questo mondo o è una realtà? E se è una realtà perché non si fa sentire?” sono alcune delle domande che papa Benedetto XVI rivolgeva in un discorso ai Vescovi e con cui p. Renato introduce la sua riflessione. La Buona Notizia, il Vangelo è che Dio ha rotto il silenzio e si è rivelato. Ha comunicato se stesso nella persona di Gesù. Nell’inno cristologico di Colossesi 1,15-20, ci ha spiegato il senso di ognuno di noi e di tutto l’universo: l’uomo Gesù che ha accolto e realizzato pienamente quanto è possibile umanamente realizzare di Dio. Attraverso di lui, tutto può partecipare alla vita divina.
Gesù, pensato realmente come uomo, è apparso nel mondo in un certo luogo, in un certo spazio e in un certo tempo: ha preso la carne di Maria. E’ in lei, prima terra santa della storia, che il Figlio Unigenito del Padre prende forma umana e che il Capo si unisce a tutto il Corpo, alla Chiesa e quindi ad ognuno di noi. L’esperienza fisico-personale che Maria ebbe del Bambino, suo Dio e Suo Salvatore, è aperta a tutti. Solo avendo la sua stessa disponibilità ad accogliere la Parola, possiamo capire a che cosa ognuno di noi è chiamato. La nostra “devozione”per Maria, allora, non è qualcosa di marginale o che sta accanto, ma è al cuore della nostra fede. Il Signore ci doni in questi giorni di poter entrare dentro la dimensione mariana di Dio e dentro la dimensione cristiana di Maria.
Immacolata Concezione Novena Porziuncola Renato Russo Terra Terra Santa Vergine Maria
Articoli correlati
La donna dell'unzione: figura della donazione totale del Signore
Prima catechesi quaresimale alla PorziuncolaNon c'è amore più grande
Itinerario quaresimale online per coppie di fidanzati e di sposiDue passi nella storia di Cesarea di Filippo
fr Frédéric Manns racconta il luogo dove si trovano antiche rovine e dimora di reQuaresima 2021 in Porziuncola
Tanti momenti di preghiera da vivere in presenza o dal webQuaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità
Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2021600° anniversario di istituzione dei Commissari di Terra Santa
Celebrazione eucaristica di ringraziamento al Santo SepolcroLa donna dell'unzione: figura della donazione totale del Signore
Prima catechesi quaresimale di p. Giulio Michelini alla Porziuncola
-
20 Feb 2021Non c'è amore più grande
Itinerario quaresimale online per coppie di fidanzati e di sposi
-
05 Feb 2021Le virtù e lo sport: il “Discorso ai giovani” di Basilio Magno - 2/2
Seconda parte dell'articolo di p. Graziano Malgeri

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
S. Maria dei Martiri - FONNI
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.it - Informativa sulla privacy