ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Ultimo incontro di “Ite ad Joseph. Nella Bottega di Giuseppe” 13 Set 2021

Verso un noi sempre più grande. San Giuseppe, icona dei migranti

«Il Vangelo non dà informazioni riguardo al tempo in cui Maria e Giuseppe e il Bambino rimasero in Egitto. Certamente però avranno dovuto mangiare, trovare una casa, un lavoro. Non ci vuole molta immaginazione per colmare il silenzio del Vangelo a questo proposito. La santa Famiglia dovette affrontare problemi concreti come tutte le altre famiglie, come molti nostri fratelli migranti che ancora oggi rischiano la vita costretti dalle sventure e dalla fame. In questo senso, credo che San Giuseppe sia davvero uno speciale patrono per tutti coloro che devono lasciare la loro terra a causa delle guerre, dell’odio, della persecuzione e della miseria» (Francesco, Patris Corde n. 5).

Attraverso questi spunti di papa Francesco, nella magnifica cornice del Chiostro Monumentale del Convento Porziuncola e allietati da intermezzi musicali, il quarto ed ultimo incontro di “Ite ad Joseph. Nella Bottega di Giuseppe”. Il 19 settembre alle ore 20.45, don Mattia Ferrari, presbitero della Diocesi di Modena - Nonantola e cappellano di Mediterranea, ci aiuterà a riflettere sul tema dei migranti.  

Sarà possibile partecipare all’incontro in presenza con esibizione di green pass secondo la normativa anti-covid 19 e attraverso la diretta su WebTv Porziuncola, sui canali social FacebookYouTube e App ”Frati Minori Assisi”.



Accoglienza Anno di san Giuseppe Chiostro Migranti Musica Papa Francesco Porziuncola San Giuseppe

Articoli correlati

28 Nov 2023

Presepe sotto le stelle alla Porziuncola

Inaugurazione di una grande installazione davanti a Santa Maria degli Angeli
24 Nov 2023

800 ANNI DI VANGELO

Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a Roma
23 Nov 2023

Ad Assisi se dici Natale… dici presepe

San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!
23 Nov 2023

Dignare me laudare te, Virgo sacrata

Programma Novena e Solennità dell'Immacolata
21 Nov 2023

“Ciò che mi sembrava amaro mi si è tramutato in dolcezza di animo e di corpo”

Proposte 2024 al Convento di Monteluco di Spoleto
17 Nov 2023

Graditissima visita

Alla Porziuncola, la 78^ Assemblea dei Vescovi della CEI
17 Nov 2023

Graditissima visita

Alla Porziuncola, la 78^ Assemblea dei Vescovi della CEI