La minorità scelta da Francesco, deve contrassegnare i rapporti tra i fratelli: “E nessuno sia chiamato priore, ma tutti siano chiamati semplicemente frati minori. E l’uno lavi i piedi all’altro” (FF23). Francesco sceglie la minorità perché intuisce che essa è il modo con cui Dio rivela il suo amore per il mondo.
Quindi per ri-evangelizzare il mondo, Francesco sceglie lo strumento dell’umiltà e della minorità. Nell’umiltà-minorità della croce l’amore di Dio è stato rivelato in modo così totale da distruggere il peccato: “Ora invece, in Cristo Gesù, voi che un tempo eravate i lontani siete diventate i vicini grazie al sangue di Cristo. Egli infatti è la nostra pace, colui che ha fatto dei due un popolo solo, abbattendo il muro di separazione che era frammezzo, cioè l’inimicizia” (Ef 2,13-14).
Abbracciando la stessa umiltà, la stessa minorità, Francesco e la sua primitiva fraternità hanno abbattuto il muro di odio che separava la comunità di Gubbio, facendosi essi stessi segno e strumento di pace per quella comunità: “Ma io voglio, frate lupo, far la pace fra te e costoro, sicché tu non li offenda più, ed essi ti perdonino ogni passata offesa e né li uomini né li cani ti perseguitino più” (FF1852).
L’umiltà della croce portò al mondo l’amore redentore di Gesù, così come l’umiltà, la minorità di Francesco e dei suoi primi compagni hanno rivelato e reso presente lo stesso amore redentore. Il nostro mondo moderno richiede che tutti i cristiani, con tutte le persone di buona volontà, siano impegnati in uno sforzo comune per sradicare l’ira, l’odio, la violenza, che colpiscono il mondo in modo così orrendo.
Ogni fraternità umana che abbraccia con fede la missione della minorità diventa una sfida evangelica contro l’odio e la violenza del nostro mondo, avendo sulle labbra le parole salutari di san Francesco: “Vieni qui, frate lupo, io ti comando dalla parte di Cristo, che tu non faccia male né a me né ad alcuna altra persona”(FF1852).
Fraternità Lupo di Gubbio Minorità Relazioni San Francesco
Articoli correlati
Il Vangelo “regola” di Francesco
Incontro al vertice dei Francescani durante l’edizione 2023 del Cortile di Francesco: presenti allo stesso tavolo i tre Ministri generali Fusarelli, Genuin e TrovarelliFesta del Cantico 2023
A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creatoPresentata la nuova Credenziale del Pellegrino
Edizione speciale per gli anniversari francescaniFrancesco
Spettacolo teatrale sulla vita del Poverello sabato 17 giugno alle ore 21.15 a San DamianoIl Cantico delle creature, una via privilegiata per vedere la realtà con occhi nuovi
San Damiano, 59° edizione della Festa del Cantico 2023: un’occasione per fare memoria della celebre preghiera di san Francesco e per celebrare il dono del creato.
-
19 Set 2023Il Vangelo “regola” di Francesco
Incontro al vertice dei Francescani durante l’edizione 2023 del Cortile di Francesco: presenti allo stesso tavolo i tre Ministri generali Fusarelli, Genuin e Trovarelli
-
29 Lug 2023L’indulgenza della santissima Madre di Dio
Esperienza mariana di Francesco in Porziuncola
-
14 Giu 2023Francesco
Spettacolo teatrale sulla vita del Poverello sabato 17 giugno alle ore 21.15 a San Damiano

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies