La Festa di Tutti i Santi Francescani e dell’approvazione della Regola di San Francesco da parte di papa Onorio III si è aperta il 28 novembre, quando i frati minori insieme con i fratelli conventuali, cappuccini e del TOR di Assisi si sono ritrovati alla Porziuncola per celebrare i Vespri e rinnovare i loro voti religiosi.
Il 29 novembre ha segnato l’apertura dell’VIII Centenario della Regola e le Famiglie Francescane hanno voluto ringraziare il Signore per il dono di Francesco e della sua Regola con un pellegrinaggio da Fontecolombo a Rieti.
Il ritrovo è stato alle 9.30 nel luogo dove il Poverello ha composto il testo. Il saluto e la preghiera del Ministro Generale OFM, p. Massimo Fusarelli, ha dato il via al cammino che ha portato i pellegrini alla Basilica di Sant’Agostino in Rieti. Qui si è svolta alle 12.00 la celebrazione eucaristica presieduta da S.Em. Card. Josè Tolentino, prefetto del Dicastero per la cultura e l’educazione. Il presule ha voluto mettere in evidenza 3 aspetti che hanno caratterizzato la sequela di San Francesco: l’obbedienza appassionata del Vangelo, la povertà e la sapienza (ascolta l’omelia integrale).
Dopo l’agape fraterna curata dall’Ofs di Rieti, la giornata si è conclusa con il concerto della Banda dell’Arma dei Carabinieri, diretta dal Maestro Massimo Martinelli, presso il Teatro Vespasiano.
Convento Annunziata Eremo delle Carceri Massimo Fusarelli Massimo Travascio Pellegrinaggio Porziuncola San Damiano San Francesco Tutti i Santi
Articoli correlati
Un Amore che chiama...
Ingresso di cinque giovani in Postulato e festa dei protomartiri francescaniImparate a fare il bene, cercate la giustizia
Settimana di Preghiera per l'Unità dei Cristiani 2023Concerto e santa Messa “in memoriam di p. Maurizio Verde”
Alla Porziuncola sabato 21 gennaio alle 16.00800 anni della Regola Bollata dell’Ordine e del Natale di Greccio
Inaugurazione dei Centenari al Santuario di Greccio alla presenza dei 6 Ministri generali della Famiglia FrancescanaInaugurazione solenne dei Centenari francescani
Sabato 7 gennaio alle 17 a Greccio con i Ministri Generali delle Famiglie francescaneUn Amore che chiama...
Ingresso di cinque giovani in Postulato e festa dei protomartiri francescani
-
13 Gen 2023Concerto e santa Messa “in memoriam di p. Maurizio Verde”
Alla Porziuncola sabato 21 gennaio alle 16.00
-
13 Gen 2023Festa dei Protomartiri Francescani 2023
presso la parrocchia sant'Antonio di Padova, a Terni
-
11 Gen 2023“Gesù si faceva mendicante della mia vita”
Celebrazione delle esequie di fr. Arcangelo Atzei a Quartu Sant’Elena
-
10 Gen 2023Assemblea Custodiale dei Frati Minori di Sardegna 2023
presso il convento di San Mauro, in Cagliari

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies