La nostra è un’epoca in cui non si favorisce il raccoglimento; anzi a volte si ha l’impressione che ci sia paura a staccarsi, anche per un istante, dal fiume di parole e di immagini che segnano e riempiono le giornate.
C’è la necessità di educarci al valore del silenzio: il silenzio è capace di scavare uno spazio interiore nel profondo di noi stessi, per farvi abitare Dio, perché la sua Parola rimanga in noi, perché l’amore per Lui si radichi nella nostra mente e nel nostro cuore, e animi la nostra vita.
È per questo motivo che il Santuario di Santa Maria degli Angeli offre questa grande opportunità a tutti i pellegrini in visita ad Assisi nel periodo estivo (dal 1 luglio al 3 ottobre): poter trovare – dal lunedì al venerdì– lo spazio sacro della Porziuncola aperto per la preghiera silenziosa e personale dalle 21 alle 22.30.
Alle ore 22.30, prima della chiusura del Santuario, si recita insieme la preghiera di Compieta.
Mentre il sabato sera prosegue la preghiera serale del santo Rosario con processione aux flambeaux sul piazzale antistante la Basilica.
Confortati dall’esperienza dello scorso anno e viste le numerose richieste giunte da parte dei pellegrini, la Basilica di San Francesco organizza, dall’1 luglio al 31 agosto, due visite guidate d’orario alla Basilica.
Le visite saranno guidate da un frate, dal lunedì al sabato alle 10.30 e alle 16.30. La durata di ogni visita è di circa 75 minuti. I pellegrini possono presentarsi prima dell’orario di inizio al chiosco delle audioguide nella piazza inferiore per prenotarsi.
L’iniziativa del Sacro Convento vuole dare la possibilità a tutti i pellegrini presenti in Assisi di conoscere meglio la vita di San Francesco e il suo messaggio attraverso l’arte.
Un’altra iniziativa è proposta dalla fraternità del Convento di Monteripido in Perugia: ogni giovedì alle 19.15, dal 23 giugno al 15 settembre, ci sarà la celebrazione dei Vespri al belvedere.
Al vespro con catechesi francescana, davanti alla Cappella del beato Egidio, segue un’agape fraterna, con quanto ciascuno avrà portato.
Quest’anno le catechesi sono essenzialmente incentrate sul tema delle opere di misericordia in san Francesco d’Assisi.
Apertura Apertura serale Monteripido Porziuncola
Articoli correlati
Il creato, un bellissimo mosaico di...
XIII edizione della Festa degli Angeli alla Porziuncola domenica 24 settembre“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”
Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele“Abita l’abito con cui oggi sei rivestito!”
Assisi–San Damiano: cinque giovani vestono i panni della prova (sette entrano in Noviziato)Nulla di voi trattenete per voi
Sabato 16 settembre la Professione solenne di 3 frati minorip. Bernardino De Vita, un uomo fatto perdono
Celebrazione Eucaristica nel XVII anniversario della morteIl Tempo del Creato
Assisi, terra laudato si’, presentato il programma del tempo del creato

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies