ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
XVI Convegno di Greccio su “storia, arte e devozione fra Lazio e Abruzzo nei secoli X-XVI” 09 Mar 2018

Vita da sante

Dall’11 al 12 maggio 2018 si terrà, presso L’Oasi Gesù Bambino (al Santuario francescano di Greccio - Rieti), il XVI Convegno di Greccio su «Vita da Sante. Storia, Arte, Devozioni fra Lazio e Abruzzo nei secoli X-XVI».

Organizzato dalla Provincia “San Bonaventura“, dal Centro Culturale Aracoeli e dal Centro Europeo di Studi Agiografici – in collaborazione con la Diocesi di Rieti, il Convento “S. Francesco” di Greccio, l’Istituto Francescano di Spiritualità della Pontificia Università Antonianum (PUA) e la Scuola Superiore di Studi Medievali e Francescani della PUA – il Convegno vorrà essere un omaggio al mondo femminile.

Nel pomeriggio Fr. Alvaro Cacciotti, inizierà il Convegno.

Seguiranno gli interventi di

  • Tersilio Leggio: Strutture politiche ed esperienze religiose,
  • Eugenio Susi: Rapporti agiografici fra il Lazio e l’Abruzzo nelle Passiones dei martiri,
  • Francesca Zambelli: Filippa Mareri: storia di un culto e di una fondazione,
  • Eleonora Rava: Rosa da Viterbo: una santa cittadina
  • e Chiara Frugoni: Le conseguenze di una citazione fuori posto: l’incontro di Francesco con Innocenzo III negli affreschi di Assisi e la composizione della Regola a Fonte Colombo.

Il Convegno, presieduto da Attilio Bartoli Langeli, proseguirà il 12 maggio con gli interventi di

  • Luca Pezzuto: Le donne dell’Osservanza: appunti sulle raffigurazioni femminili nei conventi della provincia Sancti Bernardini,
  • Alessandra Bartolomei Romagnoli: Antonia da Firenze. Una storia difficile al tempo delle Osservanze,
  • Elena Onori: «Soprattutto s’affatichino di custodire, e amare con tutto il cuore, e con somma diligenza il Silenzio». L’eredità spirituale e materiale di Francesca Farnese nel monastero di Fara in Sabina
  • e Sofia Boesch Gajano: Depositi di memoria: il monastero di S. Chiara di Rieti.

Scarica il depliant con il programma dettagliato.

Informazioni e prenotazione:



Alessandra Bartolomei Romagnoli Alvaro Cacciotti Arte Chiara Frugoni Devozione Donna Eleonora Rava Francesca Zambelli Greccio PUA Storia

Articoli correlati

28 Nov 2023

Presepe sotto le stelle alla Porziuncola

Inaugurazione di una grande installazione davanti a Santa Maria degli Angeli
16 Ott 2023

Innocenzo IV e gli ordini mendicanti

51^ edizione dell’annuale Convegno della Società Internazionale Studi francescani
02 Ott 2023

Futurismo sacro: Gerardo Dottori e Monteripido

Lettura del Trittico di San Francesco in occasione del Centenario del celebre pittore perugino
14 Lug 2023

Il Perugino per tutti

Itinerario alla scoperta delle opere del Vannucci
26 Mag 2023

'Ho lasciato l'anima dentro la Porziuncola', Amii Stewart

Assisi protagonista nel video della canzone God of love
03 Mar 2023

Maratona di lettura dei giovani di EoF per le donne afghane e iraniane

L’8 marzo alle ore 21 presso la Sala della Spogliazione ad Assisi
23 Nov 2023

Ad Assisi se dici Natale… dici presepe

San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!



  • 08 Nov 2023

    Ti benedico vita

    Intervista a fra Danilo Bellorin, partecipante alla prima edizione della San Francesco Marathon