ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Riparte a pieno regime il servizio dei Volontari della Porziuncola 31 Mar 2022

Vivi un’esperienza di fede e di fraternità

Cari amici, care amiche, il Signore vi dia pace!  
Siamo fr. Emanuele e fr. Claudio, frati minori francescani della fraternità della Porziuncola di Santa Maria degli Angeli-Assisi, e, tra gli altri incarichi, abbiamo ricevuto dalla nostra comunità anche quello di essere a disposizione dei giovani e delle giovani che vogliono spendere un poco del loro tempo a servizio del grande Santuario che custodisce i luoghi delle origini francescane.  A causa dell’emergenza Covid, per due anni le porte di casa nostra sono rimaste chiuse all’accoglienza di volontari provenienti da altre regioni rispetto all’Umbria. Grazie però all’aiuto di tanti volontari locali siamo riusciti a garantire un servizio attento e prezioso anche in questo periodo di grande fatica. Ora è finalmente giunto il momento di riaprire le porte anche per chi ci vuole raggiungere da fuori regione!

Per noi che abitiamo qui è da sempre una gioia accogliere chiunque venga in questo Santuario e permettergli di rivivere la stessa esperienza che san Francesco ha vissuto in questi luoghi 800 anni fa.  

1. Un’esperienza di vocazione, perché qui in Porziuncola, Francesco ascolta il Vangelo che lo invita ad annunciare a tutti la buona notizia che Gesù Cristo è morto e risorto e così comprende la sua chiamata più a fondo.  
2. Un’esperienza di fraternità, perché qui abita con i primi compagni, qui stabilisce la sede della sua famiglia e qui si ritrova una volta all’anno con tutti i fratelli per condividere le esperienze vissute.  
3. Un’esperienza di missione, perché da qui invia i suoi fratelli in tutto il mondo per annunciare il Vangelo di Cristo che ci rende felici e ci dona la pienezza di vita.  
4. Un’esperienza di perdono, perché qui chiede ed ottiene da Gesù e dalla Vergine Maria, il grande dono dell’Indulgenza della Porziuncola per poter “portare tutti in paradiso”.   

Un dono quindi, quello dell’accoglienza e della custodia del Santuario, che è anche una responsabilità. Un incarico tuttavia da vivere non da soli, ma con l’aiuto di altre persone. Ecco perché, nell’ormai lontano 2000, nascono i Volontari della Porziuncola, amici ed amiche del Poverello di Assisi che si mettono al servizio del Santuario per consentire ai pellegrini di vivere un’esperienza di preghiera e di incontro con Francesco nel migliore dei modi.  

In questi 18 anni tanti frati si sono alternati nel servizio e centinaia di persone hanno donato il loro tempo al volontariato in Porziuncola, condividendo, tra di loro e con i frati, la gioia e le fatiche del servizio e dello stare insieme. Per tale motivo anche noi oggi vogliamo essere strumento dell’azione di Dio e siamo qui a proporti di vivere, durante il periodo pasquale di quest’anno 2022, unesperienza di servizio in Porziuncola.  

Quello che chiediamo è che siate maggiorenni, che stiate facendo un cammino di fede, e che siate disponibili, per almeno una settimana, a dedicare il vostro tempo alla Porziuncola in una maniera semplice: accogliendo i pellegrini e svolgendo quei piccoli servizi legati al Santuario (far mantenere il silenzio, controllare che si indossino le mascherine, dare alcune indicazioni ai pellegrini, assistere alle celebrazioni eucaristiche con la questua e il servizio d’ordine, ecc.).

Condividerete con noi e con la gente la preghiera liturgica e la messa, e vivrete momenti di fraternità in una zona del convento appositamente creata per voi: la “casa dei volontari”, vitto e alloggio sono gratuiti. Contattaci a questo indirizzo e-mail:  volontari@porziuncola.org  

Grazie, e che il Signore ti custodisca e ti benedica sempre!
Fraternamente  
fr. Emanuele & fr. Claudio



Accoglienza Pellegrini Porziuncola Servizio Volontari Volontariato

Articoli correlati

28 Nov 2023

Presepe sotto le stelle alla Porziuncola

Inaugurazione di una grande installazione davanti a Santa Maria degli Angeli
24 Nov 2023

800 ANNI DI VANGELO

Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a Roma
23 Nov 2023

Ad Assisi se dici Natale… dici presepe

San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!
23 Nov 2023

Dignare me laudare te, Virgo sacrata

Programma Novena e Solennità dell'Immacolata
21 Nov 2023

“Ciò che mi sembrava amaro mi si è tramutato in dolcezza di animo e di corpo”

Proposte 2024 al Convento di Monteluco di Spoleto
17 Nov 2023

Graditissima visita

Alla Porziuncola, la 78^ Assemblea dei Vescovi della CEI
24 Nov 2023

800 ANNI DI VANGELO

Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a Roma



  • 13 Set 2023

    Essere in Regola

    Sabato 16 settembre alle ore 11.30 appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di Francesco