ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Veglia di preghiera nella Solennità di tutti i Santi 03 Nov 2023

“Voglio di più!”

Lo scorso 31 ottobre, una Veglia di preghiera ha introdotto la Solennità di tutti i Santi. A presiedere la liturgia è stato il frate cappuccino Armando Nardecchia che ha iniziato la sua riflessione richiamando l’immagine dell’Apocalisse con migliaia e migliaia di “figure vestite di bianco” che – direbbe san Francesco – sono coloro che amano il Signore con tutto il cuore (cfr. Lettera ai fedeli).

Fr. Armando ha messo in evidenza il grido del mondo di oggi: «Chiedi il massimo, non ti accontentare!». Ma questo affanno per il massimo sembra escludere il rapporto con Dio, mentre ogni cristiano dovrebbe dire «Voglio di più! Anche dalla mia fede, anche dalla mia relazione con Dio».
Vivere alla presenza di Gesù è il dono più prezioso: i santi ci hanno dimostrato che una vita piena di gioia e di luce è possibile. “Siate Santi” (Lv 19, 2) è dunque un richiamo vivo e vero per tutti.



Porziuncola Preghiera San Francesco Santità Tutti i Santi Veglia

Articoli correlati

28 Nov 2023

Presepe sotto le stelle alla Porziuncola

Inaugurazione di una grande installazione davanti a Santa Maria degli Angeli
24 Nov 2023

800 ANNI DI VANGELO

Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a Roma
23 Nov 2023

Ad Assisi se dici Natale… dici presepe

San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!
23 Nov 2023

Dignare me laudare te, Virgo sacrata

Programma Novena e Solennità dell'Immacolata
21 Nov 2023

“Ciò che mi sembrava amaro mi si è tramutato in dolcezza di animo e di corpo”

Proposte 2024 al Convento di Monteluco di Spoleto
17 Nov 2023

Graditissima visita

Alla Porziuncola, la 78^ Assemblea dei Vescovi della CEI
28 Nov 2023

Presepe sotto le stelle alla Porziuncola

Domenica 3 dicembre 2023 si inaugura, davanti alla Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Grande Presepe. Si tratta di un’istallazione in stile popolare di circa 200 mq di grande impatto che rimarrà in piazza fino al 7 gennaio 2024. Contestualmente viene inaugurata anche la Mostra Internazionale dei Presepi, collocata...