Numerosi giornalisti ed operatori delle TV, delle Radio e della carta stampata – provenienti dall’Italia e dall’estero – sono giunti questo pomeriggio a Santa Maria degli Angeli per l’evento organizzato dalla Decca Records in vista del lancio del primo Album di musica classica e sacra registrato da fr Alessandro Brustenghi. Ad accoglierli, sul piazzale antistante la Basilica Papale, lo stesso fr Alessandro e Dickon Stainer, Presidente della Decca Records.
Agli organizzatori è sembrato opportuno introdurre i convenuti ad una maggior conoscenza di fr Alessandro iniziando dal luogo in cui vive e che segna la sua scelta di vita. Per questo motivo ai giornalisti, divisi per gruppi linguistici, è stata offerta da diversi Frati una visita guidata alla Porziuncola, luogo francescano per eccellenza, e al Santuario che vi è sorto intorno.
Terminata la visita si è svolta la Conferenza Stampa vera e propria introdotta da tre interventi:
- il primo di p. Fabrizio Migliasso, Custode del Proto-Convento Porziuncola e Vicario Provinciale dei Frati Minori dell’Umbria. Nel benvenuto p. Fabrizio si è presentato come Custode della Porziuncola e custode di fr Alessandro, a sottolineare il legame e la cura verso Alessandro che continua ad essere visto innanzitutto in quanto Frate. Inoltre, prendendo spunto da S. Francesco che proprio alla Porziuncola ha compreso la propria vocazione di annunciare al mondo l’amore di Dio e, ancora alla Porziuncola, nella sera del 3 ottobre 1226 ha accolto cantando sorella morte, p. Fabrizio ha evidenziato che il canto, espressione del bello e di un cuore che ringrazia, è un annuncio di Dio, che è il Bene sopra ogni cosa, e del suo amore per ogni uomo. I Frati Minori, nella fedeltà alla propria vocazione di annunciare il Vangelo, oggi provano a percorrere nuove strade avvalendosi anche dell’Album di fr Alessandro, registrato negli Abbey Road Studios, e dei moderni mezzi di comunicazione.
- Il secondo intervento è stato di Dickon Stainer che ha ammesso di essere stato colpito, insieme ad altri della Decca, dalla voce di fr Alessandro fin dal primo ascolto. Ma quello che l’ha sorpreso maggiormente, confermandolo nella scoperta che aveva appena fatto, è stata la conferma ricevuta da diversi critici internazionali. Dickon Stainer ritiene una grazia aver incontrato un artista come fr Alessandro perché lo definisce “vero”. Infatti quelle di fr Alessandro non sono semplici interpretazioni ma l’espressione di quanto crede e, nella naturalezza con cui canta, una bella testimonianza della sua fede.
- Il terzo e brevissimo intervento è stato proprio di fr Alessandro che si è limitato a salutare i presenti per dare poi loro la parola.
Dopo la Conferenza c’è stata la possibilità sia di godere di un rinfresco nel Chiostro Grande del Convento Porziuncola, sia di unirsi ai Frati per la preghiera del Vespro all’altare papale in Basilica con adorazione eucaristica, così come avviene ogni giovedì pomeriggio.
Infine, alle ore 20 circa, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli a porte chiuse e davanti alla Porziuncola fr Alessandro si è esibito in un breve concerto alla presenza dei dirigenti della Decca Records, dei giornalisti, dei Frati, di alcuni parenti e dei Volontari della Porziuncola. Fr Alessandro ha proposto alcuni brani dell’Album “Voice From Assisi” che sarà disponibile dal 15 ottobre.
Comprendendo il possibile desiderio di conoscere meglio fr Alessandro, data la natura delle domande che gli sono state poste durante la Conferenza ed in altre circostanze, cogliamo l’occasione per indicare un libro intervista nato dalla trascrizione di un racconto durato circa 18 ore che fr Alessandro fa di sé:
- Frate Alessandro. La mia vita, la mia musica, Assisi: Edizioni Porziuncola, 2012, 128 p., € 10.
Alessandro Brustenghi Canto Conferenza stampa Decca Fabrizio Migliasso Frati Musica
Articoli correlati
Pasqua di fr. Agostino Pirri
Le esequie si terranno venerdì 23 giugno alle ore 15.30 nella parrocchia di Sant’Antonio di Padova a Quartu Sant’Elena“Scrivi che benedico tutti i miei frati che sono ora nell’Ordine e quelli che vi entreranno”
Pellegrinaggio provinciale verso Siena 2023Pasqua di fr. Dario Pili
Le esequie saranno celebrate domenica 4 giugno alle ore 15.30 nella chiesa parrocchiale di s.Antonio a Quartu Sant’Elena'Ho lasciato l'anima dentro la Porziuncola', Amii Stewart
Assisi protagonista nel video della canzone God of lovePasqua e funerale di fr Bruno Pennacchini
I funerali il 31 marzo alle ore 15 presso la Basilica di Santa Maria degli AngeliIl Tempo del Creato
Assisi, terra laudato si’, presentato il programma del tempo del creato

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies