La Domenica delle Palme è il grande portale che ci introduce nella Settimana Santa, settimana di passione, morte e risurrezione del Signore Gesù.
Gesù entra in Gerusalemme e viene riconosciuto come re mite, buono, pacifico. Oggi, ognuno di noi, porta con sé un ramoscello di ulivo e nel cuore un sogno, quello di una vita che non si può fermare nel vicolo cieco di una sofferenza irrimediabile o di un male irrecuperabile.
Gesù è l’amore di Dio che entra nel nostro peccato per salvarlo, beato è chi lo accoglie e si lascia salvare.
Volgiamo, dunque, lo sguardo a Colui che abbiamo trafitto, volgere lo sguardo significa volgere il cuore, far convergere verso il Cristo tutto il nostro amore. La passione di Cristo deve cioè diventare a nostra passione; la sua morte la nostra morte; la sua risurrezione la nostra risurrezione. Non è sufficiente credere a Cristo a parole. È necessario credere col cuore e manifestarlo con le opere.
Non possiamo seguire Cristo solo quando abbiamo ancora in bocca il sapore del pane, e negli occhi il fulgore dei miracoli. Seguire Cristo significa accompagnarlo non solo sul Tabor della Trasfigurazione, ma fin sul Calvario, passando per il cenacolo e il Getsemani, morendo a tutti gli egoismi per risorgere con lui nell’ultimo giorno.
Gesù muore in croce per donare la vita. Nessuna paura se, per seguire Cristo, dobbiamo prendere ogni giorno la nostra croce.
La croce non significa spiritualità del dolore, ma apertura alla risurrezione. È la croce che ci caratterizza come cristiani e che ci introduce nel gaudio della risurrezione. Portando con fede la nostra croce portiamo sulle spalle la garanzia del premio eterno.
Chiediamo al Signore la forza e la coerenza di camminare con Lui in questa nostra esistenza e che questa Settimana Santa dia in noi tutti frutti di vera conversione.
p. Stefano Orsi
Amore Croce Domenica delle Palme Passione Passione del Signore Riflessione Stefano Orsi
Articoli correlati
L’amore aspetta solo di essere donato
Omelia giorno di Pasqua p. Francesco Piloni Ministro ProvincialeVolgeranno lo sguardo a Colui che hanno trafitto
Riflessione sul Venerdì Santo di p. Emanuele GelmiTu sei l’amore che tiene unita la nostra famiglia
Riflessione sul Giovedì Santo di p. Stefano Orsi
Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies