Come il Padre ha amato me, anche io ho amato voi.
Rimanete nel mio amore.
Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi
e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto
e il vostro frutto rimanga.
(Gv 15,9.16)
La celebrazione eucaristica del mattino è stata presieduta dal neo eletto Definitore fr Alfredo Bucaioni che ha suggerito la similitudine tra la nomina di Mattia, l’Apostolo di cui oggi si celebra la festa liturgica e scelto per unirsi agli altri Undici, e quanto i frati in ascolto dello Spirito stanno facendo in questi giorni di Capitolo.
Anche noi, infatti, siamo stati scelti per portare al mondo (lì dove il Signore ci indica) l’annuncio del risorto, e gli incontri di questi giorni esprimono il nostro desiderio di corrispondere al meglio alla Sua chiamata.
Fr Alfredo, riprendendo un passo del Vangelo proclamato, ha sottolineato la necessità, affinché la nostra vita di consacrati possa portare frutto, di rimanere nel Suo amore e nella Sua amicizia che Gesù stesso per primo offre a ciascuno dei suoi discepoli.
La prima sessione del mattino è stata utilizzata per presentare ai capitolari la bozza del Documento finale e per dare spazio alla discussione che ne è seguita. Al termine il Visitatore generale, fr Gilberto Soracchi, ha dato lettura del telegramma inviato dal Ministro generale, fr Michael A. Perry, per ringraziare il Capitolo della vicinanza espressa in occasione delle esequie di fr Giacomo Bini.
Durante la seconda sessione del mattino, invece, si sono svolte alcune prime votazioni orientative sui contenuti presentati, espressioni preliminari di voto che sono continuate per essere completate nel pomeriggio.
Alfredo Bucaioni Capitolo Documento Giacomo Bini Votazioni
Articoli correlati
Fra Graziano Maria Malgeri nuovo Custode di Sardegna
Proseguono i lavori del Capitolo della Custodia di Sardegna in corso a CagliariGrati, ripartiamo insieme sulle orme di s. Francesco
Concluso il Capitolo provinciale dei Frati minori dell'Umbria e SardegnaVerso la fine del Capitolo e l'inizio di un nuovo cammino
Penultimo giorno di Capitolo per i Frati minoriAscoltare la voce dello Spirito e assecondarne le ispirazioni
Il cammino del Capitolo continua con i lavori nelle CommissioniEletto il nuovo governo della Provincia Serafica
Vicario e Definitori affiancheranno p. Francesco Piloni, Ministro provincialePadre Francesco Piloni nuovo Ministro provinciale
I Frati minori di Umbria e Sardegna scelgono il nuovo Ministro per i prossimi sei anni“Ciò che rimarrà in eterno è l’amore che avremo donato”
Funerale di fra Maurizio Verde per tanti anni animatore liturgico della Basilica di Santa Maria degli Angeli e direttore della Corale Porziuncola
-
19 Gen 2021“Riconoscete quella parola che Dio desidera dire al mondo con la vostra vita”
Ingresso di 4 giovani in postulato
-
16 Gen 2021Pasqua ed esequie di fr Maurizio Verde
Camera ardente presso il Refettorietto della Basilica
-
13 Gen 2021“Ho vissuto un Natale di Greccio incarnato nell’attualità di questa pandemia”
Testimonianza di p. Salvatore Morittu sul ricovero per COVID e sull’onorificenza ricevuta dal Presidente della Repubblica
-
11 Gen 2021Assemblea Custodiale dei frati della Sardegna
Nel convento di San Mauro a Cagliari e online

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco al Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
S. Maria dei Martiri - FONNI
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.it - Informativa sulla privacy