ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
I francescani in Terra Santa nel XIII sec. 09 Feb 2015

XIII convegno di Greccio - Lauda Sion

Il convegno è dedicato alla “preistoria” della Custodia di Terra Santa, ossia al secolo fra il Capitolo delle stuoie e la fondazione della Custodia di Terra Santa: un secolo di attività assistenziale e spirituale in appoggio alla Latinità d’Oltremare. Il convegno è collegato alle attività della Commissio Sinica dell’Ordine dei Frati Minori intraprese per il 2015, quale la mostra in preparazione presso l’Accademia di Firenze.

Enti organizzatori:

- Centro Culturale Aracoeli.
- Provincia Romana dei Frati Minori.
- Provincia di Abruzzo dei Frati Minori.
- Custodia di Terra Santa.
- Commissio Sinica.
- Scuola Superiore di Studi Medievali e Francescani della Pontificia Università Antonianum.
- Istituto Francescano di Spiritualità della Pontificia Università Antonianum.
- Associazione "I Cammini di Francesco".

Direzione: Alvaro Cacciotti.

Con il contributo di:

- Provincia Romana dei Frati Minori.
- Provincia di Abruzzo dei Frati Minori.
- Convento S. Francesco di Greccio.

 

 

PROGRAMMA

Venerdì 8 maggio, ore 15.00

presiede: Marco Bartoli.

Saluti

Fr. PierBattista PizzaBalla, Custode di Terra Santa.
Fr. Carlo Serri, Ministro provinciale dei Frati Minori di Abruzzo.
Fr. Luigi Recchia, Ministro provinciale dei Frati Minori di Roma.

15.30

Antonio Musarra.
Outremer dinanzi a Francesco. Gli Stati latini di Terra Santa e la predicazione minoritica d’età pre-custodiale.

16.00

Renata Salvarani.
La Terra Santa dei pellegrini nel XIII secolo.

16.30

Pietro Messa.
Per sanctam crucem tuam redemisti mundum: dalla liturgia al Testamento di frate Francesco.

Discussione.

17.00 

Chiesa del Santuario di Greccio: Francesco polvere di Dio, con Riccardo Tordoni.

 

Sabato 9 maggio

presiede: Marco Bartoli

9.00 

Paolo Evangelisti.
Il 1333 e la Custodia di Terra Santa. Condizioni politiche e culturali alle origini di un’istituzione francescana di lunga durata.

9.30

Chiara Frugoni.
L’iconografia dell’incontro tra Francesco e Malik al-Kamil.

10.00 

Pausa.

10.30

Giuseppe Ligato.
La Terra Santa e il primo secolo francescano nella cronaca di frate Salimbene de Adam.

11.00

Massimo Pazzini.
Il senso della presenza francescana in Terra Santa.

11.30 

Discussione.

Conclusioni

Franco Cardini

 

La partecipazione al convegno è libera, senza iscrizione e senza prenotazione.
La Sede: Oasi Gesù Bambino, presso il Santuario francescano di Greccio (Rieti)

Informazioni e prenotazione alberghiera:

- Oasi Gesù Bambino

02040 Greccio (Rieti)
tel.: 0746 750279-127
fax: 0746 750679

- Centro Culturale Aracoeli

Scala dell’Arce Capitolina, 12
00186 Roma
tel.: 06 69763831
fax: 06 69763832
e-mail: info@centroculturalearacoeli.it
www.centroculturalearacoeli.it



Convegno Frati Greccio OFM Terra Santa

Articoli correlati

09 Mar 2025

Un'esperienza di fraternità e crescita spirituale per costruire un futuro di speranza
04 Mar 2025

La Scrittura risuona sulla bocca di nuovi ministri della Parola di Dio

Conferimento del Ministero del Lettorato presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli
22 Feb 2025

Il dono della vocazione: la famiglia francescana si ritrova ad Assisi

La Basilica di Santa Maria degli Angeli scenario di una giornata di gioia e condivisione per i Frati Minori di Umbria e Sardegna
17 Feb 2025

Riscoprire le ragioni della speranza: l’Adorazione Eucaristica alla Porziuncola

I Frati della Porziuncola, insieme al Gruppo del Rinnovamento nello Spirito e alla Comunità Magnificat, hanno risposto all'appello del Papa
01 Feb 2025

San Severo: esposte a San Fortunato le reliquie del Santo compatrono di Montefalco

La cerimonia è avvenuta nel Convento di San Fortunato, ora affidato alla Custodia di Terra Santa
03 Dic 2024

800 anni dalla Bolla “Quia Populares” di Onorio III

Un legame antico e sempre attuale con la Santa Madre Chiesa Romana
17 Mar 2025

Osare il Perdono: i Francescani Secolari riflettono sul Perdono nell’anno giubilare

Oltre 250 francescani secolari si sono riuniti ad Assisi per un’assemblea nazionale formativa dal tema “Osare il perdono”



  • 09 Mar 2025

    Un'esperienza di fraternità e crescita spirituale per costruire un futuro di speranza