ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator

Pastorale con le famiglie

Segnati col fuoco dello Spirito, diventino Vangelo vivo tra gli uomini




FRATERNITÀ "S. GIOVANNI PAOLO II"

Ogni famiglia può diventare una luce nel buio del mondoquesta verità rappresenta oggi una sfida pastorale davvero importante. Sgorga infatti dal cuore stesso della Chiesa la necessità di annunciare la bellezza della vocazione all’amore, al matrimonio, alla famiglia. 

La fraternità francescana “s. Giovanni Paolo II” dei frati minori dell’Umbria desidera perseguire questa sfida pastorale, farsi messaggera della vera identità e missione della famiglia. Ciò significa anzitutto affrontare il ripiegamento sui problemi e le difficoltà dell’odierno contesto sociale, ripresentando la ricchezza e la bellezza dell’amore sponsale e familiare secondo il progetto di Dio; significa cioè trasmettere concretamente un’immagine bella di famiglia, come autentico luogo e via di santità, misura alta della vita cristiana ordinaria.  

Tra gli obiettivi dalla fraternità ritroviamo infatti quello di aiutare i coniugi a prendere maggiore consapevolezza del valore sacramentale delle loro nozze. Ciò si traduce, sul piano pastorale, nel sostenere e accompagnare i fidanzati e gli sposi, con le loro fragilità e le loro fatiche, in una formazione che faccia riscoprire l’autentico valore di “sposarsi nel Signore”; il sacramento rende presente Cristo nella vita di ogni famiglia, chiamata a propagare il profumo di un amore divino nella Chiesa e nel mondo. 

Un altro obiettivo è fare in modo che la famiglia diventi “soggetto” di una pastorale non solo per le famiglie ma con le famiglie. Non è possibile rinunciare alla missione specifica degli sposi! C’è un modo proprio e originale con il quale sono mandati a testimoniare il Vangelo ricevuto, manifestando nella relazione uomo-donna, non un legame qualsiasi ma l’amore di Cristo per la sua Chiesa; essendo una comunione di personechiamata a generare comunione fraterna. La famiglia inoltre fa delle sue relazioni (a casa, a lavoro, etc…) il territorio del suo agire missionario, la pasta nella quale è chiamata ad essere lievito

Le nostre attività pastorali si svolgeranno in collaborazione con una nutrita equipe di famiglie. Ciò vuole essere un segno autentico di comunione per camminare insieme. 

Passo dopo passo, aiutati anche dalla ricchezza della spiritualità francescana, potremo far risplendere sempre meglio quella luce che ogni famiglia potrà accendere e, essere certi che, come scrive Papa Francesco all’inizio dell’Esortazione Apostolica Amoris Laetitia, «l’annuncio cristiano che riguarda la famiglia è davvero una buona notizia».

fr. Rosario Vaccaro
fr. Pietro Marini
fr Pietro Luca Roccasalva

 

I prossimi corsi

 

 (Per dettagli sul corso clicca QUI)
1-4 Febbraio 2024
13-16 Giugno 2024

Destinato alle coppie di fidanzati orientati al matrimonio, il corso intende dare le basi essenziali per un matrimonio cristiano attraverso il confronto con la Parola di Dio e le scienze umane. È strutturato in momenti di catechesi, confronto di coppia e preghiera.  Non è un corso prematrimoniale; dietro richiesta scritta del proprio parroco, da presentarsi all’arrivo, potrà essere rilasciato un attestato di partecipazione: sarà il proprio parroco che eventualmente lo considererà come valido ai fini della preparazione immediata al matrimonio. Tale attestato verrà, comunque, rilasciato solo a chi avrà partecipato al Corso per intero.

___________________________________________________________________________________________________

(Per dettagli sul corso clicca QUI)
15-17 Marzo 2024

Quando si è ormai vicini al giorno delle nozze si avvertono l’emozione e la trepidazione per una scelta così importante che cambia decisamente la vita dei futuri sposi. Per prepararsi a questo appuntamento non c’è migliore opportunità che farlo attraverso il Rito del Matrimonio. L’approfondimento delle varie parti del Rito potrà aiutare tutte quelle coppie a comprendere la bellezza e la ricchezza della liturgia nuziale. Infatti un’attenta preparazione delle letture bibliche, dei testi liturgici, dei canti e di tutto ciò che serve a gustare il rito celebrativo in tutte le sue parti, farà della celebrazione un’esperienza di fede non solo per gli sposi ma per tutta l’assemblea.

È strutturato in momenti di catechesi, preghiera e confronto con i frati e l’equipe di famiglie, al fine di scoprire la bellezza del Rito e poterlo gustare in tutte le sue parti. Il Corso si svolge presso la Casa di accoglienza francescana “Domus Pacis” a S. Maria degli Angeli, in Assisi. Inizia con l’accoglienza nel pomeriggio del venerdì per terminare la domenica dopo il pranzo. All’arrivo i letti sono già preparati con la biancheria; per i giorni successivi non è previsto il riassetto della camera ma soltanto la pulizia del bagno.

___________________________________________________________________________________________________

Per dettagli sul corso clicca QUI)

11-14 Aprile 2024 - La Casa
11-13 Ottobre 2024 - Il Viaggio

Il corso “Aquila e Priscilla”, per coppie di sposi fino a 7 anni di matrimonio, si struttura su due appuntamenti (1 e 2) indipendenti come tematiche: il primo, attraverso la metafora del viaggio, affronta le gioie e i dolori dei primi anni di matrimonio, dalla disillusione ai rapporti con le famiglie d’origine passando attraverso il tema della comunicazione. Il secondo, visitando le stanze della casa, riflette sul progetto di vita della famiglia negli ambiti essenziali: accoglienza, “prendersi cura”, sessualità, genitorialità, preghiera. I due corsi sono intercambiabili come sequenza. 
NOTA PER IL SERVIZIO DI BABY SITTING Durante il Corso sarà attivo un servizio di baby sitting, di cui potranno usufruire i bambini di almeno 1 anno ed autonomi, ossia almeno un poco abituati a stare con persone estranee. Per coloro che hanno neonati, o bambini che sono particolarmente restii a lasciare i genitori, sarà necessario che i genitori si alternino nella custodia.

_______________________________________________________________________________________________

(Per dettagli sul corso clicca QUI)
08-10 Dicembre 2023
10-12 Maggio 2024
20-22 Dicembre 2024

Il ritiro "Conta le stelle", per coppie di sposi cristiani che si trovano a confrontarsi con la realtà dell’infertilità, propone un percorso umano e spirituale per rileggere il dito di Dio nella propria storia, per scoprire la Sua fedeltà e la chiamata alla fecondità propria di ogni coppia.
_______________________________________________________________________________________________
C’è un modo del tutto particolare per vivere la preghiera di coppia? Un modo per stare con il Signore, per parlare con Lui, per ascoltare la Sua Parola, per sentire il calore della sua presenza? Si…c’è! Cari sposi, Dio porta nel suo cuore il desiderio di stare dentro le vostre case, aiutarvi nelle vicende che vi fanno star male e condividere le gioie che vi fanno star bene.
Il corso che vi proponiamo vuole essere un itinerario nel quale riscoprire la bellezza della preghiera che non si limita solamente in occasioni particolari o nel “dire” alcune formule, ma si realizza facendo crescere l’amore in famiglia e verso Dio, esprimendosi nei gesti concreti della vita di tutti i giorni.
 
(Per dettagli sul corso clicca QUI)
15-17 Dicembre 2023 - LA PREGHIERA DI COPPIA
16-18 Febbraio 2024 - DIALOGO DI COPPIA
17-19 Maggio 2024 - GENITORIALITA'
13-15 Dicembre 2024- PERDONO DI COPPIA
 

Altre attività pastorali

DOVE SEI? - Un cammino di fede per i single
(Per dettagli sul corso clicca QUI)

26-29 Gennaio 2024

Il corso propone un viaggio attraverso la fede nel mondo dei single: le Catechesi mirano ad evidenziare la chiamata all’Amore, comunque, e nonostante le ferite, gli ostacoli interiori ed esteriori e le immaturità personali. Il titolo “Dove Sei?” è emblematico perché a metà della vita non ci si può più disperdere: bisogna centrarsi nella storia per discernere quali sono le priorità che il Signore chiede oggi a ciascuno. Proprio oggi che soprattutto l’accelerazione del Tempo porta ad una identità sfuggente e frammentata. Destinatari: persone single da 34 a 55 anni.

_______________________________________________________________________________________________

Marcia francescana delle Famiglie

28 luglio -3 Agosto 2024

A chi si rivolge: a giovani coppie di sposi e famiglie.
Che cos'è: è un cammino che ci porterà a vivere l’abbraccio della Misericordia del Padre nel giorno della festa del Perdono (il 2 agosto) in Porziuncola.
Info ed iscrizioni: mffumbria@gmail.com

_______________________________________________________________________________________________

PELLEGRINAGGIO FRANCESCANO 

(Per il Programma DI MASSIMA clicca QUI per info su costi e iscrizione clicca QUI)

26-30 Agosto 2024

Accogliendo la richiesta di tanti di voi che portano nel cuore il desiderio di tornare a visitare i luoghi di Francesco e Chiara, abbiamo ritenuto opportuno strutturare un percorso a tre tappe del Pellegrinaggio francescano per famiglie. Sarà possibile, come coppie o famiglie, partecipare a questa iniziativa che vi permetterà di condividere con noi la visita dei principali santuari legati alla memoria di Francesco e Chiara, rileggendo i contenuti dei vari luoghi in chiave familiare.

_______________________________________________________________________________________________

 

Contatti della nostra fraternità

I corsi si terranno presso la Casa di accoglienza francescana
Domus Pacis Assisi” a S. Maria degli Angeli


 

Per informazioni su un corsoinfo@pastoraleconlefamiglie.org o 333.3935194 (SOLO Lunedì 15.00-19.00 e 20.30-22.30 - NO WhatsApp)

Per iscrizioni ai corsicorsi@pastoraleconlefamiglie.org


Agenda

08 Dic - 10 Dic

Conta le stelle

Ritiro per coppie alle prese con l’infertilità
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
info@pastoraleconlefamiglie.org - Tel. 075 8043530
15 Dic - 17 Dic

Sposi e Santi - La preghiera di coppia

Itinerario per riscoprire la bellezza della preghiera di coppia
Assisi
info@pastoraleconlefamiglie.org - Tel. 075 8043530
01 Feb - 04 Feb

Corso Agape

Questo matrimonio s’ha da fare?
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
info@pastoraleconlefamiglie.org - Tel. 075 8043530
16 Feb - 18 Feb

Sposi e santi - Dialogo di coppia

Crescere nell'arte del dialogo di coppia
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
info@pastoraleconlefamiglie.org - Tel. 075 8043530
Tutti i corsi


News

Ogni famiglia è testimone della bellezza del Vangelo

Percorso di formazione per famiglie Mysterium Familiae 2018

Famiglia e creato

Festa della Famiglia 2018 a Monteluco con p. Giulio Michelini e fr. Alessandro Brustenghi

Quello che i genitori non dicono

Dieci istruzioni (dalla Bibbia) per i giovani

Una casa, quando casa è lontana

Inaugurazione della casa “Il Gelsomino” presso la parrocchia San Gregorio VII a Roma

Senza sposi non c’è Chiesa

Nuove vie di pastorale per/con la famiglia, di don Carlo Rocchetta


76 articoli totali