ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
San Francesco

Francesco nasce ad Assisi nell'inverno del 1182 da Pietro di Bernardone e Madonna Pica, una delle famiglie più agiate della città. Convertitosi a Cristo da una giovinezza gaudente e spensierata, Francesco prende alla lettera le parole dei Vangelo e fa della sua vita una imitazione di Gesù povero e tutto proteso a compiere la volontà del Padre.

Con lui nasce una « fraternità »; i grandi ordini francescani che da lui hanno origine — Minori, Conventuali, Cappuccini — trovano in Francesco più che una regola, uno stile di vita. La forma di santità vissuta da Francesco si è diffusa nel mondo attraverso il Terz’Ordine e unisce tutti coloro che pongono lo spirito al di sopra della lettera e l’amore prima della giustizia. La sua azione missionaria, la predicazione evangelica di pace e bene sono andate al cuore dei popoli e delle classi sociali spesso in lotta fra loro.

800 ANNI DI VANGELO

Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a Roma

“Francesco e i vescovi di Assisi, storia di un rapporto”

Il Professor Cardini alla presentazione dell'ultima pubblicazione di Fra Felice Autieri

Ti benedico vita

Intervista a fra Danilo Bellorin, partecipante alla prima edizione della San Francesco Marathon

“Voglio di più!”

Veglia di preghiera nella Solennità di tutti i Santi

Una maratona nel nome di san Francesco

San Francesco Marathon: appuntamento sportivo della SSD Life Running Assisi

Testimone della carità di Cristo

Ordinazione diaconale di fr. Nicola Taddeo Ciccone

Gentilezza, delicatezza, perdono

Secondi Vespri nella Solennità di San Francesco

Francesco, immagine perfetta di Gesù

Transito del Santo di Assisi: Primi Vespri e Veglia di preghiera

Come andare per il mondo

III serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco

Il Transito di san Francesco: un richiamo alla verità

Solenne Celebrazione Eucaristica nel Transito di san Francesco e consegna della “Rosa d’Argento” a Frate Jacopa 2023

Avere lo Spirito del Signore e la sua santa operazione

II serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco

Futurismo sacro: Gerardo Dottori e Monteripido

Lettura del Trittico di San Francesco in occasione del Centenario del celebre pittore perugino

Un messaggio di condivisione e di pace

San Francesco patrono d’Italia: conferenza stampa di presentazione delle celebrazioni

La Vita e la Regola proposta da Francesco

I serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco

“Ben venga, mia sorella morte!”

Solennità di San Francesco d'Assisi 2023

Festa del Cantico 2023

A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creato

Presentata la nuova Credenziale del Pellegrino

Edizione speciale per gli anniversari francescani

Francesco

Spettacolo teatrale sulla vita del Poverello sabato 17 giugno alle ore 21.15 a San Damiano

Preparativi per la festa di San Francesco 2023

Conferenza Stampa

Andiamo dunque per il mondo

Francesco d’Assisi in Oriente

336 articoli totali