ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Le celebrazioni della Basilica di San Francesco 17 Mar 2016

Settimana Santa e Pasqua ad Assisi

«Centro di tutto l’anno liturgico è il Triduo del Signore crocifisso, sepolto e risorto, che culminerà nella domenica di Pasqua domenica 27 marzo…».

Il cuore del nostro cammino annuale ci è stato così annunciato il giorno dell’Epifania quando, con gli occhi ancora fissi sul Bambinello deposto nella mangiatoia, la Pasqua sembrava così lontana…

Alla vigilia della Settimana Santa, la comunità dei frati francescani della Basilica Papale di San Francesco d’Assisi invita fedeli e pellegrini a partecipare anche quest’anno, con rinnovato slancio, alle celebrazioni della Settimana Santa. L’invito è ancora più caloroso per tutti coloro che quest’anno verranno in occasione del Giubileo della Misericordia, avendo la possibilità di ripercorrere i fatti della vita del Signore e della nostra Redenzione attraverso la ricca simbologia rituale della Settimana Santa.

Programma delle celebrazioni

20 MARZO  DOMENICA DELLE PALME E DELLA PASSIONE DEL SIGNORE

  • 7.30; 9.00; 17.00; 18.30 Chiesa inferiore: Ss. Messe
    La S. Messa delle 10.30 è preceduta dalla Commemorazione dell’ingresso di Gesù in Gerusalemme e dalla Processione con inizio alle ore 10.00 dalla Chiesa superiore
  • 18.00 Chiesa inferiore: Vespri solenni

 

21-23 MARZO, LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ SANTO

  • 6.30 Chiesa inferiore: Ufficio delle Letture e Lodi mattutine
  • 7.15; 11.00; 17.00 Chiesa inferiore: Ss. Messe

 

24 MARZO – GIOVEDÌ SANTO

  • 7.30 Chiesa inferiore: Ufficio delle Letture e Lodi mattutine
  • 17.00 Chiesa inferiore: S. Messa solenne nella Cena del Signore
  • 21.00-23.00 Chiesa inferiore: Adorazione Eucaristica

 

25 MARZO – VENERDÌ SANTO

  • 7.30 Chiesa inferiore: Ufficio delle Letture e Lodi mattutine
  • 8.30 Chiesa inferiore: Arrivo della Processione dalla Cattedrale
  • 15.30 Chiesa inferiore: Azione liturgica della Passione del Signore
  • 20.30 Chiesa inferiore: Partenza della processione del Cristo morto verso la Cattedrale

 

26 MARZO – SABATO SANTO

  • 7.30 Chiesa inferiore: Ufficio delle Letture e Lodi mattutine
  • 22.30 Piazzale della Chiesa inferiore: Solenne inizio della Veglia con la Benedizione del fuoco e la processione alla Basilica
  • VEGLIA PASQUALE NELLA NOTTE SANTA

 

27 MARZO – DOMENICA DI PASQUA

  • 7.30; 9.00; 10.30; 12.00; 17.00; 18.30 Chiesa inferiore: Ss. Messe
  • 10.30 Chiesa inferiore: S. Messa solenne “in Cappella Papale”
  • 18.00 Chiesa inferiore: Vespri solenni

 

28 MARZO – LUNEDÌ DELL’ANGELO

7.30 – 9.00 – 10.30 – 12.00 – 17.00 – 18.00 Chiesa inferiore: Ss. Messe

 

Confessioni:

Chiesa inferiore - Cappella della riconciliazione

Tutti i giorni: 7.30 - 12.30 / 15.00 - 19.00

Durante le Celebrazioni liturgiche del Giovedì santo e della Veglia pasquale le confessioni sono sospese, per permettere anche ai frati sacerdoti di parteciparvi.

 

I canti delle principali celebrazioni liturgiche della Settimana Santa e della Pasqua sono eseguiti dalla Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco.

Ulteriori info su www.sanfrancescoassisi.org

Orari delle celebrazioni alla Porziuncola e all’Eremo delle Carceri



Pasqua Programma Settimana Santa

Articoli correlati

25 Set 2023

“Ben venga, mia sorella morte!”

Solennità di San Francesco d'Assisi 2023
28 Lug 2023

Beata te! Chiara vive le beatitudini

Programma delle celebrazioni per la solennità di Santa Chiara 2023
07 Lug 2023

Perdono di Assisi 2023 in Porziuncola

Programma degli eventi e celebrazioni
13 Apr 2023

Per una Pasqua di Resurrezione

I giorni di Pasqua alla Porziuncola
10 Apr 2023

L’amore aspetta solo di essere donato

Omelia giorno di Pasqua p. Francesco Piloni Ministro Provinciale
09 Apr 2023

Nella Pasqua di Cristo, la nostra Pasqua

Veglia Pasquale nella Basilica di Santa Maria degli Angeli
03 Ott 2023

Come andare per il mondo

III serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco (II serata)