Oggi pomeriggio si è svolto, a partire dalla piazza della Basilica di Santa Maria degli Angeli, un momento di preghiera e di festa, di ascolto della Parola e di canto, in clima ancora natalizio con degli attori molto speciali: i bambini, con l’augurio che attraverso loro tutti possiamo meglio e sempre più disporci ad accogliere il Bambino di Betlemme.
È proprio nella piccola cittadina Giudea che la rappresentazione – importata dall’America Latina – ha voluto portarci, rievocando il percorso che Maria e Giuseppe hanno fatto per trovare alloggio e per far nascere Gesù.
È sempre motivo di gioia ascoltare il Vangelo della nascita di Gesù perché ci ricorda ciò che il Signore ha fatto per noi, ma una frase ci colpisce: “non trovarono alloggio”. A questo aspetto specifico del Natale abbiamo voluto partecipare, constatando come la Santa Famiglia abbia vissuto le condizioni comuni a molte nostre famiglie: la fatica di trovare un alloggio, un lavoro, la fatica propriamente fisica, la malattia, le sofferenze e le gioie della vita di ogni giorno.
In questo percorso avremo occasione di chiederci “se Giuseppe e Maria avessero bussato alla mia porta, cosa avrei fatto? Avrebbero trovato alloggio nella mia casa?”. E la casa non è solo quella fatta di pietre ma più profondamente è il nostro cuore, la nostra vita. Oggi viviamo in un mondo in cui i mezzi hanno accorciato molto i tempi: con Internet in un momento si è dall’altra parte del mondo. Però questo affrettare il tempo ha dato più tempo al Signore nella nostra vita?
Oggi il Signore chiede a ciascuno di noi di fargli spazio nel nostro cuore, e lo fa con la semplicità della tradizionale Posada natalizia messicana, bella perché semplice, che potete rivedere in questo video:
Ma Gesù chiede anche di non fermarci a noi stessi e di guardare oltre: a chi fa fatica a trovare un alloggio o un lavoro, o qualcuno che ti voglia bene, che ti ami e ti rispetti, che ti accolga per quello che sei.
Accoglienza Natale Porziuncola Santa Famiglia
Articoli correlati
Il creato, un bellissimo mosaico di...
XIII edizione della Festa degli Angeli alla Porziuncola domenica 24 settembre“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”
Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele“Abita l’abito con cui oggi sei rivestito!”
Assisi–San Damiano: cinque giovani vestono i panni della prova (sette entrano in Noviziato)Nulla di voi trattenete per voi
Sabato 16 settembre la Professione solenne di 3 frati minorip. Bernardino De Vita, un uomo fatto perdono
Celebrazione Eucaristica nel XVII anniversario della morteIl Tempo del Creato
Assisi, terra laudato si’, presentato il programma del tempo del creato

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies