Un paio di settimane ci separano dalle celebrazioni per il santo Patrono d’Italia, Francesco d’Assisi, a cui quest’anno renderà omaggio – a nome di tutti i Comuni italiani – la Regione Marche, con la simbolica offerta dell’olio per le lampade votive che ardono dinanzi alla sua tomba e al luogo del beato Transito, presso la Porziuncola.
In ricordo di Frate Jacopa, la nobildonna romana amica di san Francesco presente alla Porziuncola nell’imminenza del Transito, la “Rosa d’argento” – annuale riconoscimento attribuito a una donna del nostro tempo testimone di fede, speranza e carità – verrà consegnata alla sig.ra Angela Polselli.
Segnaliamo alcune celebrazioni, rimandando – per i particolari – al programma dettagliato che segue.
In particolare per il giorno del Transito, sabato 3 ottobre:
Alle 9.30, presentazione del riconoscimento “Rosa d’argento” alla sig.ra Angela Polselli nel Refettorietto del Convento Porziuncola.
Alle 11.00, Solenne Concelebrazione Eucaristica “nel Transito di San Francesco”, presieduta da P. Francesco Piloni, Ministro provinciale dei Frati Minori di Umbria-Sardegna nella Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli. Nel corso della celebrazione sarà consegnato il riconoscimento “Rosa d’argento” alla sig.ra Angela Polselli, che offrirà il panno cenerino, i ceri, i mostaccioli e l’incenso.
Alle 17.00, sempre nella Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli, accoglienza del Sindaco di Assisi, Stefania Proietti, e delle Autorità e Delegazioni delle Regioni Umbria e Marche, da parte del Custode della Porziuncola, P. Massimo Travascio.
Alle 17.30, la Solenne Celebrazione dei Primi Vespri “nel Transito di San Francesco” presieduti da S. Ecc. Mons. Angelo Spina, Arcivescovo Metropolita di Ancona-Osimo, con l’assistenza di S. Em. Card. Agostino Vallini, Legato Pontificio per le Basiliche di Assisi. Partecipano i Vescovi delle Marche, S. Ecc. Mons. Domenico Sorrentino, Vescovo di Assisi-Nocera U.-Gualdo Tadino e i Ministri Generali e Provinciali delle Famiglie Francescane e i pellegrini delle Diocesi delle Marche.
Alle 21.00, nel magnifico Santuario di San Damiano S. Ecc. Mons. Nazzareno Marconi, Vescovo di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia, terrà una Veglia con i giovani delle Marche, mentre alle 21.30, nella Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli, P. Roberto Genuin, Ministro generale dei Frati Minori Cappuccini, presiederà una Veglia di preghiera.
Per il 4 ottobre, Solennità di San Francesco Patrono d’Italia, evidenziamo:
Alle ore 7.00, nella Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli, la Celebrazione Eucaristica presieduta da Fr. Carlos Alberto Trovarelli OFM Conv, Ministro Generale dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali
Segue il Programma completo delle celebrazioni (scarica il programma completo in fondo alla pagina)
30 settembre - 2 ottobre 2020
Basilica Papale di S. Maria degli Angeli in Porziuncola
ore 19.00 TRIDUO di preparazione alla SOLENNITÀ di SAN FRANCESCO
“Francesco: lo stupore della fraternità” (segui la diretta su WebTV)
Presiede Fr. Ferdinando Campana OFM
Sabato 3 OTTOBRE 2020: TRANSITO DEL NOSTRO PADRE SAN FRANCESCO
Basilica Papale di S. Maria degli Angeli in Porziuncola
ore 7.00 - 9.00: Celebrazione Eucaristica (segui la diretta su WebTV)
ore 9.30: Sala del Refettorietto del Convento Porziuncola - Presentazione del riconoscimento “Rosa d’Argento”
Donne del nostro tempo testimoni di fede, speranza e carità
Frate Jacopa 2020 sig.ra Angela Polselli
ore 10.30: “Offerta dei fiori” con Frate Jacopa, sig.ra Angela Polselli, il Sindaco di Assisi Stefania Proietti, una rappresentanza del Comune e dello “Storico Cantiere” di Marino (Roma), e della Pro Loco di Santa Maria degli Angeli
ore 11.00: SOLENNE CELEBRAZIONE EUCARISTICA ”NEL TRANSITO DI SAN FRANCESCO”
Presiede P. Francesco Piloni, Ministro provinciale dei Frati Minori di Umbria-Sardegna(segui la diretta su WebTV)
· Frate Jacopa offre il panno cenerino, i ceri, i mostaccioli e l’incenso
· Consegna del riconoscimento “Rosa d’Argento” 2020
· La Pro Loco di Santa Maria degli Angeli, a nome della Comunità angelana, offre i fiori per il luogo del Transito
ore 17.00: Accoglienza delle autorità civili p. Massimo Travascio, Custode del Convento di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola, accoglierà all’ingresso della Basilica i Presidenti delle Regioni e delle Province delle Marche e dell’Umbria, i Sindaci dei Comuni delle Marche e di Assisi
ore 17.30 CELEBRAZIONE DEI PRIMI VESPRI “NEL TRANSITO DI SAN FRANCESCO”
Presiede S. Ecc. Mons. Angelo Spina, Arcivescovo Metropolita di Ancona-Osimo
con l’assistenza di S. Em. Card. Agostino Vallini, Legato Pontificio per le Basiliche di Assisi.
Partecipano:
· Gli Ecc.mi Vescovi delle Marche
· Il Vescovo di Assisi
· I Ministri Generali e Provinciali delle Famiglie Francescane e i Pellegrini delle Marche
ore 21.00: Santuario di San Damiano - Veglia con i giovani delle Marche
Presiede S. Ecc. Mons. Nazzareno Marconi, Vescovo di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia
ore 21.30: Veglia di preghiera
Presiede P. Roberto Genuin, Ministro generale dei Frati Minori Cappuccini
Domenica 4 OTTOBRE 2020: SOLENNITÀ di SAN FRANCESCO Patrono d’Italia
Basilica Papale di S. Maria degli Angeli in Porziuncola
ore 7.00* - 8.30 - 10.00 - 11.30 - 16.00 - 18.00: Celebrazione Eucaristica (dirette su WebTV)
*7.00: Presiede Fr. Carlos Alberto Trovarelli OFM Conv, Ministro Generale dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali
ore 19.00: Secondi Vespri della Solennità in Cappella Papale (dirette su WebTV)
Presiede P. Francesco Piloni, Ministro Provinciale dei Frati Minori di Umbria-Sardegna
Il canto durante le celebrazioni liturgiche sarà eseguito dalla Corale Porziuncola della Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli, diretto dal M° P. Matteo Ferraldeschi e accompagnato dall’organista M° Jacopo Zembi.
La liturgia sarà guidata dal M° P. Andrea Dall’Amico.
Ricordiamo che sarà possibile seguire tutte le Celebrazioni più importanti in diretta attraverso la WebTV del sito porziuncola.org e dell’App gratuita Frati Assisi e sulla pagina Facebook e Canale YouTube Frati Assisi
Agostino Vallini Basilica di Santa Maria degli Angeli Celebrazioni Corale Porziuncola Custode della Porziuncola Ferdinando Campana Francesco Piloni Frate Jacopa Marche Massimo Travascio Ministro generale Ministro provinciale Nazzareno Marconi Porziuncola Programma Roberto Genuin San Damiano San Francesco Stefania Proietti Transito di San Francesco Web TV
Articoli correlati
I santi della porta accanto
Mostra e incontri sulla santità al convento di Montesanto di TodiFrancesco e la cura dell’ambiente
“Le sue viscere di misericordia” per le creature più deboliLa vittoria del guerriero innamorato
La Pasqua nella Basilica di Santa Maria degli AngeliAttraverso la ferita del costato si è manifestato il cuore di Dio
Celebrazione della Passione del Signore nel Venerdì Santo-
18 Apr 2021Aggiornamento condizioni di salute di p. Emidio Alessandrini
Comunicato di domenica 18 Aprile 2021
-
05 Apr 2021La vittoria del guerriero innamorato
La Pasqua nella Basilica di Santa Maria degli Angeli

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.it - Informativa sulla privacy