Domenica 4 giugno, il Ministro Provinciale, fr. Francesco Piloni, ha celebrato i funerali di fr. Dario Pili, che si è spento all’età di 93 anni presso l’Ospedale SS. Trinità di Cagliari. Nell’omelia, il Provinciale ha citato il Vangelo e ha ricordato come la salvezza sia aperta a tutti in modo gratuito. Ha sottolineato che spetta a ciascuno di noi il compito di “rimanere nell’amore di Dio”. La vita di frate Dario ci insegna a custodire l’amore ricevuto e a farlo fruttificare. Innanzitutto, la sua rara capacità di penetrare la realtà gli ha permesso di avere uno sguardo che supera le difficoltà. Inoltre, è stato un vero frate minore poiché ha cercato di diffondere il Vangelo e si è dimostrato veramente innamorato della vocazione francescana. Ha sempre tratto ispirazione dalle Fonti francescane, cercando di viverle appieno, così come era un appassionato predicatore della vita di Francesco e del Vangelo. Fr. Dario è stato un frate che ha cercato di comprendere e mettere in pratica lo stile del Concilio Vaticano II. Preghiamo affinché dal cielo ci insegni l’arte di rimanere quotidianamente nell’amore di Dio.
Funerale Ministro provinciale Sardegna Vangelo
Articoli correlati
Il Cantico delle creature, una via privilegiata per vedere la realtà con occhi nuovi
San Damiano, Festa del Cantico 2023: celebrare il dono del creato“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”
Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. EmanueleFesta del Cantico 2023
A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creato“Abita l’abito con cui oggi sei rivestito!”
Assisi–San Damiano: cinque giovani vestono i panni della prova (sette entrano in Noviziato)Non si ama e non si segue se non chi si conosce
Prime professioni a San Damiano di 6 Novizi“Ben venga, mia sorella morte!”
Programma delle Celebrazioni per la Solennità di San Francesco d'Assisi 2023
-
19 Set 2023“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”
Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele
-
14 Set 2023Festa del Cantico 2023
A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creato
-
11 Set 2023“Abita l’abito con cui oggi sei rivestito!”
Assisi–San Damiano: cinque giovani vestono i panni della prova (sette entrano in Noviziato)
-
28 Ago 2023Non si ama e non si segue se non chi si conosce
Prime professioni a San Damiano di 6 Novizi

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies