ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Per la Giornata mondiale dei poveri, 400 invitati nella Parrocchia dei Frati minori 18 Nov 2019

Un carità generativa, responsabile e responsabilizzante

“I poveri sono tanti, ma la povertà non è soltanto materiale. Oggi ci sono tante forme di povertà: psicologiche, sociali e della solitudine”. Lo ha detto il vescovo diocesano, monsignor Domenico Sorrentino, durante la santa messa celebrata, domenica mattina 17 novembre nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, in occasione della Giornata mondiale dei poveri. All’inizio della celebrazione il vescovo ha annunciato il nuovo parrocomoderatore dell'Unità Pastorale di Santa Maria degli Angeli, padre Luca Paraventi.

“Abbiamo nuove forme di povertà inedite con le quali dobbiamo fare i conti – ha aggiunto il vescovo -. Dobbiamo dire che per noi questo è un compito che il Signore ci affida. Non possiamo vivere la vita cristiana senza farci carico dei nostri fratelli. La comunità cristiana della prima ora si faceva carico dei poveri, era una comunità-famiglia. Non si tratta di dare loro nell’immediato, ma dobbiamo metterli in condizione di autonomia. La nostra - ha precisato il vescovo - deve essere una carità generativa, responsabile e responsabilizzante che aiuta le persone a formarsi in piena dignità. Dobbiamo essere una comunità che vive di amore e non lascia nessuno distante, emarginato e solo”.

Il vescovo ha poi esortato il nuovo parroco, già vicario parrocchiale dell’Unità Pastorale poi trasferito a Terni, a non avere paura di riprendere il cammino nella comunità con una nuova responsabilità. "Il pastore - ha affermato il monsignor Sorrentino - ha la sua missione, ma la costruzione del Regno di Dio tocca a ognuno di noi. Prendiamo coscienza di tutte le precarietà, fatiche, persecuzioni, declino storico. Gesù ci vuole riportare a fare esperienza di un cristianesimo che rifiorisce. Dobbiamo rinnovare la famiglia e la vita parrocchiale riportando il vangelo nelle case. Sogno – ha concluso il vescovo - che la comunità di Santa Maria degli Angeli sia in prima linea con la sua adesione al progetto di rinnovamento parrocchiale con le piccole comunità, Comunità Maria Famiglie del Vangelo”.

Al termine della santa messa è seguito il pranzo presso il Centro Pastorale di Santa Maria degli Angeli, a cui hanno preso parte circa 400 invitati insieme al vescovo Sorrentino, all’ambasciatore degli Emirati Arabi Uniti in Italia S. E. Omar Obeid Al Shamsi, che ha anche visitato l'Emporio solidale "7 Ceste", al direttore e vicedirettore della Caritas diocesana, Rossana Galiandro e Anna Rita Cetorelli, alle autorità civili e ai tanti volontari che hanno reso possibile la giornata.



Aiuto Caritas Domenico Sorrentino Famiglia Giornata mondiale Luca Paraventi Parrocchia Poveri Santa Maria degli Angeli Stefano Albanesi

Articoli correlati

25 Apr 2023

Festa del Santissimo Crocifisso 2023

Mercoledì 3 maggio a San Damiano
09 Apr 2023

Nella Pasqua di Cristo, la nostra Pasqua

Veglia Pasquale nella Basilica di Santa Maria degli Angeli
08 Apr 2023

“Piango la Passione del mio Signore”

Venerdì Santo alla Porziuncola
06 Apr 2023

Per una nuova primavera

Messa Crismale presso la Cattedrale di San Rufino
10 Mar 2023

24 ore per il Signore e solennità dell’Annunciazione alla Porziuncola

Il 17 marzo la giornata dedicata all’adorazione eucaristica e il 25 marzo celebrazione solenne presieduta dal Vescovo di Assisi, S.E. mons. Sorrentino
09 Mar 2023

Ascolta la tua sete

Al via domani la Missione Popolare dei Frati Minori di Umbria-Sardegna a Villa Castelli (BR)
15 Mag 2023

Ordinazione Presbiterale

 Sabato 24 giugno alle 16.00