ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Oggi, 23 maggio 2024, Papa Francesco ha promulgato il Decreto in cui è attribuito un miracolo all'intercessione del Beato Carlo 23 Mag 2024

Carlo Acutis presto santo!

Un miracolo compiuto per intercessione del beato Carlo Acutis è stato riconosciuto da papa Francesco ed è stato promulgato il decreto. Questo significa che presto (la data non è ancora stata stabilita), sarà proclamato santo. Per chi vive ad Assisi è evidente il gran flusso di persone (giovanissimi e famiglie in particolare) provenienti da ogni dove, che passano alla tomba del Beato Carlo alla Chiesa di S. Maria Maggiore nel cuore antico della città.

Il miracolo che ha spalancato le porte della canonizzazione è quello testimoniato da una ragazza del Costa Rica classe 2001, che ora sta per laurearsi. Nativa del Costa Rica si trasferisce per gli studi a Firenze nel 2018. Nell’estate del 2022 in una notte di luglio cade dalla bicicletta e la sua vita è in bilico tra la morte e la vita: gravissima ha un trauma cranico molto importante. Liliana, la madre della ragazza, corre ad Assisi per pregare sulla tomba di Carlo. Lascia lì una lettera e torna al capezzale della figlia che riprende a respirare spontaneamente. Dalle sue condizioni disperate è uscita grazie all’intercessione del Beato, invocato dalla mamma.

Ha bruciato le tappe questo giovane milanese, morto a Monza nel 2006 e, poco dopo, tumulato al cimitero di Assisi. Nel 2019 i suoi resti mortali vennero collocati nel Santuario della Spogliazione. Privato della vita terrena a 15 anni, si direbbe che abbia preso la “rincorsa” in Paradiso. Dice. S.E. Domenico Sorrentino, Vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e di Foligno: “Quello che ho potuto registrare ad Assisi in questi anni supera ogni previsione. Ormai a migliaia e migliaia, e da tutto il mondo, giungono i pellegrini a questo Santuario che è l’ultimo ad essere stato eretto, anche se le sue radici affondano nel primo cristianesimo assisano (il Santuario coincide con il vescovado e la chiesa di Santa Maria Maggiore, antica cattedrale di Assisi) e nel primo francescanesimo".

Carlo nasce e cresce in una famiglia benestante, amante della vita, della natura, degli animali, dello sport, insomma del bello in tutte le sue forme, e potendosi permettere una vita agiata, si trova, nel fiore dell’età, ad essere spogliato di tutto. Il mondo crolla con la sua leucemia fulminante. Non gli rimane che Gesù, quel Gesù che egli aveva scoperto soprattutto nella presenza eucaristica, diventandone un testimone appassionato e coinvolgente. La sua mostra dei miracoli eucaristici ha fatto il giro del mondo.

Dopo la beatificazione avvenuta ad Assisi il 10 ottobre 2020 (nelle foto alcuni momenti della Vegli di preghiera sulla piazza diella Porziuncola, la sera precedente), diamo lode al Signore per questa nuova notizia che ci rallegra; invochiamo l’intercessione di Carlo e attendiamo la pubblicazione della data di canonizzazione che, come tradizione, verrà celebrata alla Basilica di San Pietro) per esservi tutti presenti. San Carlo Acutis, prega per noi! 



Assisi Canonizzazione Carlo Acutis Domenico Sorrentino Papa Francesco Santuario della spogliazione

Articoli correlati

07 Giu 2024

Fra Nicola Taddeo Ciccone sarà sacerdote per sempre

Ordinazione Presbiterale di fra Nicola Taddeo Ciccone
05 Giu 2024

A Santa Maria degli Angeli il Convegno Interreligioso del Movimento dei Focolari

Per vivere insieme l’esperienza dell’Amore di Dio che si attua nell’amore reciproco, nell’ascolto, nella fiducia, nell’accoglienza e nella conoscenza gli uni degli altri, nel pieno rispetto delle rispettive identità.
01 Giu 2024

Mostacciolo d’argento Frate Jacopa 2024

Il laicato come spiritualità e carità
30 Mag 2024

Chiara ...come Francesco

XII Anniversario della nascita al Cielo della Serva di Dio Chiara Corbella Petrillo
20 Mag 2024

Tra fede e bellezza, torna la Notte dei Santuari

Un'iniziativa promossa dal Collegamento nazionale dei Santuari italiani insieme all’Ufficio nazionale per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport della Cei
20 Mag 2024

A un progetto dell'Amazzonia il

Prisco: “Economia sostenibile, tema cruciale”; O’Malley: “Questo riconoscimento scuola per uno sviluppo diverso”; Sorrentino: “Da Assisi un laboratorio per una nuova casa comune”
16 Giu 2024

Chiara, grandissima gioia!

Celebrato ad Assisi il 12° anniverasario del transito di Chiara Corbella Petrillo



  • 20 Mag 2024

    A un progetto dell'Amazzonia il

    Prisco: “Economia sostenibile, tema cruciale”; O’Malley: “Questo riconoscimento scuola per uno sviluppo diverso”; Sorrentino: “Da Assisi un laboratorio per una nuova casa comune”