San Francesco - MONTELUCO
- Dai romani considerato il Monte Sacro, fu abitato dagli eremiti orientali e poi dai francescani
Monteluco fu un monte sacro (lucus) già dall’antichità, abitato dagli eremiti durante il primo millennio del cristianesimo.
Romitorio francescano fin dal 1212 quando fu visitato da san Francesco e gli venne affidata dai monaci eremiti del Monteluco la cappella di Santa Caterina, attorno alla quale si svilupparono le prime cellette, nucleo del futuro ritiro francescano. La tradizione è costante nell’indicare anche il pozzo di san Francesco, una piccola sorgente ancora zampillante, che il Santo fece scaturire miracolosamente dal vivo scoglio, presso la grotta da lui abitata.
Sia dalle caratteristiche cellette del conventino, che dalle grotte nel bosco è testimoniata la presenza dei santi Francesco, Antonio da Padova, Bonaventura, Bernardino da Siena.
Oltre a questi si deve ricordare la presenza di tanti altri religiosi che si ritirarono lassù per vivere più spiritualmente la Regola: in modo particolare il beato Francesco da Pavia, che qui morì il 16 agosto 1454. Il beato Leopoldo da Gaiche vi fondò il Ritiro nel 1788 e qui morì il 2 aprile 1815; è venerato nella Cappella a lui dedicata. L’arcivescovo di Spoleto Giovanni Maria Mastai, futuro Pio IX, fece parte della fraternità del Terz’Ordine Francescano di Monteluco.
Dalla soppressione italiana divenne proprietà del Comune di Spoleto.
Fu casa di Noviziato e di "Postulandato" per i giovani aspiranti alla vita francescana e Casa di Esercizi Spirituali. Vi si svolge il servizio di pastorale parrocchiale.
Al centro della fede
Triduo PasqualeSan Francesco - MONTELUCO
conventomonteluco@gmail.com - Tel. 0743.40711
5 pani & 2 pesci 2.0
Esercizi spirituali per giovaniSan Francesco - MONTELUCO
conventomonteluco@gmail.com - Tel. 0743 40711
5 pani e 2 pesci
Scuola di preghiera per giovaniSan Francesco - MONTELUCO
conventomonteluco@gmail.com - Tel. 0743.40711
Meditava continuamente le parole del Signore e non perdeva mai di vista le sue opere
Esercizi spirituali semi-guidatiSan Francesco - MONTELUCO
conventomonteluco@gmail.com - Tel. 0743.40711
Meditava continuamente le parole del Signore e non perdeva mai di vista le sue opere
Esercizi spirituali semi-guidati per consacrati/e, sacerdoti e seminaristiSan Francesco - MONTELUCO
conventomonteluco@gmail.com - Tel. 0743.40711
- 2020-03-16
Un padre, una colonna, un simbolo della nostra Provincia
Omelia del Ministro provinciale alla s.Messa in suffragio di p.Bonaventura Vergari- 2019-09-02
A chiunque ha, verrà dato e sarà nell'abbondanza
Rinnovo della professione religiosa di 4 giovani frati- 2019-01-17
Erano davvero le quattro del pomeriggio!
Sei giovani fanno il loro ingresso al Postulato di Monteluco di SpoletoCome Raggiungerci
In auto: Superstrada Flaminia (SS 3) fino a Spoleto all’incrocio per Monteluco; svoltare a destra (se provenite da Terni) o a sinistra (provenendo da Foligno); proseguite per 7 km fino a Monteluco.
In treno: FS Roma-Ancona fermata Spoleto; uscendo a sinistra partenza dei bus dal piazzale della stazione FS.
Orari della Comunità
Giorni feriali
Lodi 6.45
Giovedì: Adorazione 7.15
Ufficio delle Letture e Ora Media 12.30
Vespri 18.00
S. Messa 18.15 (dal lunedì al venerdì)
Sabato
S. Messa 7.15
Vespri e Adorazione 18.00
Domenica
Lodi 7.30
Messa 10.30
Ora Media 12.45
Vespri e Adorazione 18.00
Agosto - Domenica:
Messa 19.00
Orari di Apertura del Santuario
Mattina 9.00-12.00
Pomeriggio 15.00 - 18.00
Accoglienza & Contatti
Convento S. Francesco di Monteluco
06049 SPOLETO (PG)
Tel. e Fax 0743.40711
conventomonteluco@gmail.com
La comunità accoglie in prevalenza gruppi per Esercizi Spirituali organizzati.
Inoltre, concordando preventivamente con il padre Guardiano, è possibile (per frati, sacerdoti e giovani) trascorrere giornate di ritiro, preghiera e silenzio.

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
S. Maria dei Martiri - FONNI
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.it - Informativa sulla privacy