ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator

San Pietro - SASSARI

Image

San Pietro - SASSARI


La fondazione della chiesa (nel sito di un antico villaggio chiamato Silki), in origine annessa a un'abazia di Benedettine, è compresa tra gli anni 1065 e 1082, stando al Libellus Judicum Turritanorum.

Le testimonianze sul complesso monastico di Silki tra l'XI e il XIII secolo derivano dal Condaghe di San Pietro di Silki, documento redatto nel monastero. L'edificio venne riedificato in stile romanico nel XIII secolo, e a quest'epoca risalgono le poche parti della chiesa risparmiate dalle successive riedificazioni, effettuate tra il XV e il XVII secolo.

Ufficialmente il monastero di Silki passò ai francescani (nello specifico i frati Minori osservanti) nel 1467, concesso loro dall'arcivescovo Antonio Cano e dalle autorità cittadine.

Vi si svolge l’attività santuaristica (confessioni e pastorale ordinaria) e pastorale giovanile.

È possibile verificare la possibilità di accoglienza giovani legata alla Pastorale giovanile.

A Cagliari la Solennità di San Salvatore da Horta

Numerosi i pellegrini e i fedeli accorsi per la solennità del Santo catalano-calaritano

A Quartu l’Assemblea dei frati residenti in Sardegna della Provincia Serafica

L'isola crocevia di fede e innovazione, con lo sguardo rivolto al futuro

Il 18 marzo si celebra San Salvatore da Horta, Taumaturgo della Sardegna

Il ricco programma delle celebrazioni nel Santuario a Cagliari

Con San Salvatore da Horta, pellegrino di speranza

L'iniziativa dei “nove mercoledì” dedicati al santo catalano-calaritano

Un segno di speranza nella casa famiglia di Sassari

La casa famiglia Sant'Antonio abate, che ospita persone affette da AIDS, accoglie le suore francescane angeline

San Salvatore da Horta (1520-1567)

Quando la santità è scomoda

Come Raggiungerci



Indicazioni stradali

In aereo: aeroporto di Alghero – Fertilia.

In nave: con il traghetto da Civitavecchia per Olbia o Porto Torres.

In auto: dalla SS 131 uscita P.zza Italia.

Orari


Messe giorni feriali
7.00-8.30-10.00-18.00

Messe giorni festivi
8.30-10.00-11.30-18.00

Confessioni
dalle 9.00 alle 12.00
e dalle 15.30 alle 19.00

Lodi Mattutine 7.15

Vespri 17.40


Apertura Santuario
dalle 6.15 alle 12.00
(fino alle 11.00, il sabato)
e dalle 15.30 alle 19.00

Contatti


Convento S. Pietro in Silki
Santuario S. Maria delle Grazie
Piazza San Pietro, 1
07100 Sassari
Tel. 079.216067
Pagina Instagram