Questa mattina, presso la Basilica papale di Santa Maria degli Angeli, la celebrazione delle lodi e dell'ufficio delle letture sono state arricchite da una meditazione sul Sabato Santo da parte di p. Cornelio Pallares. In seguito riportiamo le sue parole:
Siamo arrivati al sabato Santo questo giorno tra la morte di Gesù e la gioia della Pasqua della risurrezione. Ma questo giorno non è un giorno vuoto. In questo giorno la liturgia orientale celebra la discesa di Gesù negli inferi, come abbiamo ascoltato nella lettura dell’ufficio e che proclamiamo nel credo.
In questo sabato del silenzio, la figura centrale che ci accompagna è Maria che piange la morte del figlio, che medita sulla morte di Cristo. Medita sulla speranza della risurrezione. Mancano le parole davanti alle esperienze di morte per questo il silenzio è la risposta. Pensavo proprio a tutte le volte che abbiamo fatto esperienza di morte, della mancanza di qualcuno vicino a noi, si sperimenta un sentimento di solitudine e di abbandono. Perché qualcuno che era importante viene a mancare? E’ questo che la Chiesa ci aiuta a meditare con le realtà spoglie, senza segni particolari, senza Eucaristia proprio a entrare in questa solitudine.
Sentire questo, ma soprattutto l’esperienza di Cristo ha dato senso a questo sentimento, a questo abbandono. Perché soltanto il dono di Cristo ha fatto in modo che l’abbandono e la solitudine diventino un luogo di incontro. Perché è vero, la nostra vita è un correre, è un fare tanto. Abbiamo bisogno di questi momenti di silenzio. Anche nella musica è basata sul silenzio. Se non ci fosse il silenzio, la musica non esisterebbe come tale. Sarebbe solo un caos. Anche nella scrittura, se pensate a un libro senza punti, senza virgole, non si capisce. Così nella nostra vita abbiamo bisogno di questi momenti di pausa, di silenzi abitati dalla presenza del Signore, che anche lui, anche se nel riposo, salva, libera.
Il Salmo 64 ricorda “Fermatevi e vedrete che io sono il Signore, vostro Dio”. L’importante è: fermatevi. Allora, in questo giorno del silenzio, accompagniamo Maria e ci facciamo accompagnare in queste nostre solitudini, in questo senso di abbandono abitato dalla presenza del Signore. Tommaso da Celano, per esprimere la preghiera di san Francesco davanti al Crocifisso ammette che non bastano le parole. L’unica risposta che rimane è il silenzio.
Cornelio Pallares Riflessione Sabato Santo Silenzio
Articoli correlati
Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il TriduoTra rami d’ulivo e fede viva, il cammino verso la Pasqua ha inizio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli i frati, la comunità locale e numerosi pellegrini si sono raccolti attorno alla Parola e all’Eucaristia nella celebrazione che apre la Settimana SantaVolontari alla Porziucola: unisciti a noi!
Come diventa volontario per i prossimi grandi eventi 2024-2025La notte dei Santi: la veglia di preghiera alla Porziuncola guidata da fr. Carlo Maria Chistolini, Ofm Capp
Nella cappella del Crocifisso sono state esposte alla preghiera e alla devozione le preziose reliquie conservate nella BasilicaElevare gli occhi in alto per accogliere una misura alta della vita
Celebrazione Eucaristica e Secondi Vespri della Solennità della Beata Vergine MariaTuo è il giorno e tua è le notte
Sebbene ingombra dl ponteggi e non ancora del tutto fruibile, avviata il 1° luglio l'apertura serale della basilica: fino al 3 ottobreGrazie, Papa Francesco, perché ci hai disturbati con il Vangelo
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la messa di suffragio per il Pontefice
-
21 Apr 2025“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
-
18 Apr 2025Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies