La Pasqua costituisce l’apice dell’anno liturgico. Seguendo il Salvatore dall'ultima cena fino alla sua deposizione dalla croce, la sera del Venerdì Santo, ci incammineremo insieme verso la notte santa nella quale il Signore Gesù è resuscitato.
La bellezza della liturgia pasquale ci darà l’opportunità di riscoprire ancora una volta l’amore di Dio per noi.
Vi invitiamo a condividere tutto questo nel nostro splendido convento di Santa Maria della Spineta, luogo privilegiato per l’incontro con Dio, immerso nel cuore verde dell’Umbria.
Il ritiro è indirizzato principalmente alle coppie o alle famiglie (anche con bambini).
Costo a persona: 120 € (vitto e alloggio). Gratuità per bimbi al di sotto dei 12 anni compiuti. Servizio babysitter incluso offerta di 15 € per bimbo).
Info e prenotazioni:
Convento Santa Maria della Spineta,
Via Clausura 15, 06054, Fratta Todina (PG)
Tel: 075 8745032; Cell: 324 9048821
E-mail: spineta@assisiofm.it;
Facebook: La Spineta Convento
PROGRAMMA
29 marzo. Giovedì Santo
- Arrivo previsto in mattinata. Sistemazione in camera
- 12.30: Ora media. Introduzione al Triduo Santo
- 13.00: Pranzo
- 17.30: Catechesi. La liturgia della Messa “In Coena Domini”
- 19.30: Cena
- 21.00: Messa “IN COENA DOMINI”
30 marzo. Venerdì Santo
- 7.30: Lodi
- 8.00: Colazione
- 10.00: Catechesi. Il “Calvario” della Vergine Maria
- 13.00: Pranzo
- 17.30: PASSIONE DEL SIGNORE
- 21.00: Via Crucis
31 marzo. Sabato Santo
- 7.30: Lodi
- 8.00: Colazione
- 10.00: Catechesi. Il silenzio di Maria
- 13.00: Pranzo
- 15.30: Ora Media. Gli Apostoli
- 17.00: Catechesi. La liturgia della Veglia Pasquale
- 20.00: Cena
- 22.30: VEGLIA PASQUALE NELLA NOTTE SANTA
1 aprile. Pasqua di Risurrezione
- 9.30: Colazione
- 11.30: DOMENICA DI PASQUA. Messa del giorno
- 13.00: Pranzo
- Pomeriggio libero
- 20.00: Cena
2 aprile. Lunedì dell’angelo
- 7.30: Lodi
- 8.00: Colazione
- 9.00: Messa
- Partenze, saluti
Ritiro Spineta Triduo pasquale
Articoli correlati
Nel silenzio del sabato santo, invochiamo: “Alto e glorioso Dio, illumina le tenebre del cuore mio”
Passione del Signore e Sabato Santo alla PorziuncolaNel tuo volto, Signore è riflesso il nostro vero volto
Ufficio delle letture e Lodi del Venerdì Santo in PorziuncolaLasciarsi amare da Dio per diventare sua memoria vivente
Celebrazione della Cena del Signore alla Porziuncola-
10 Ago 2022Veglia di preghiera nel Transito di Santa Chiara
Segui in diretta la celebrazione presieduta dal Ministro Generale OFM a San Damiano
-
02 Ago 2022La grazia sovrabbondante di Dio
Primi Vespri della solennità del Perdono e Veglia di preghiera

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies