ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Alla Domus Pacis di Assisi, Corso di formazione sulla catechesi biblica rivolta alle persone con disabilità 15 Lug 2019

Li sentiamo parlare nella nostra lingua nativa

Rinnovato nei contenuti e nelle modalità, inizia il 15 luglio ad Assisi, presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli, il Corso di formazione organizzato dal Settore dell’Apostolato Biblico e dal Settore della Catechesi delle persone disabili dell’Ufficio Catechistico Nazionale.

Al centro dell’attenzione del corso, in programma fino al 19 luglio, è la catechesi biblica rivolta alle persone disabili, nell’ottica dell’impegno della Chiesa volto a consentire a tutti il più ampio accesso possibile alla Parola di Dio e ad includere le persone disabili nella vita ecclesiale. “Se compito primario della Chiesa è di annunciare la Parola che salva, quanto più questo compito tiene in considerazione le persone che vivono una difficoltà personale, relazionale e sociale”, spiegano don Dionisio Candido e suor Veronica Donatello, sottolineando che “non si tratta genericamente di evangelizzare, quanto piuttosto di imparare ad evangelizzare secondo lo stile di Gesù, con una predilezione cioè per gli ultimi”. Per questo, rilevano “è necessario conoscere le caratteristiche delle varie disabilità e il modo corretto per accostarsi a ciascuna persona, perché il messaggio biblico risulti chiaro e comprensibile a tutti e nessuno ne resti escluso”.

Non a caso, il titolo dell’iniziativa è “Li sentiamo parlare nella nostra lingua nativa”, che richiama l’espressione della folla di Gerusalemme di fronte agli apostoli in occasione della Pentecoste. Il Corso si articola in due fasi: la prima vedrà gli interventi di don Sebastiano Pinto, della diocesi di Brindisi-Ostuni, don Marco Mani, della diocesi di Mantova, e del prof. Marcello Panzanini, della diocesi di Ferrara, mentre la seconda prevede lavori seminariali che consentiranno di mettere in pratica quanto appreso, trasformandolo in progetti concreti di catechesi biblica, a livello diocesano o regionale, rivolti alle persone affette da varie disabilità. Ogni partecipante potrà così scegliere di avviare o perfezionare quelle competenze che sono richieste nella sua azione catechetica ordinaria. Mercoledì 17 luglio, il card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, presiederà la Messa per il gruppo dei circa cento partecipanti, provenienti da tutta Italia.



Catechesi CEI Corso Disabili Disabilità Domus Pacis

Articoli correlati

31 Mag 2023

Pellegrinaggio Francescano per Famiglie

Pellegrinaggio attraverso i luoghi di Francesco e Chiara il 27-31 agosto
27 Mag 2023

Master di Pastorale Vocazionale 2023-24

Dal primo annuncio al discernimento vocazionale
16 Mag 2023

Il volto di Francesco d’Assisi

Corso di intruduzione alla scrittura di icone
21 Apr 2023

Guardare a Cristo con gli occhi di Francesco

Giornata di ritiro e di ascolto per introdurre il Capitolo intermedio
22 Feb 2023

Grande è il nostro peccato ma più grande è il tuo amore

Tempo di Quaresima alla Porziuncola
12 Dic 2022

“Vale la pena fidarsi di Dio!”

Lunedì 26 dicembre 2022 alle ore 15.30 incontro in ricordo del carissimo p. Emidio Alessandrini
30 Set 2023

Laudate Deum: lettura pubblica alla LIF

Vi attendiamo mercoledì 4 ottobre alle ore 16