Rinnovato nei contenuti e nelle modalità, inizia il 15 luglio ad Assisi, presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli, il Corso di formazione organizzato dal Settore dell’Apostolato Biblico e dal Settore della Catechesi delle persone disabili dell’Ufficio Catechistico Nazionale.
Al centro dell’attenzione del corso, in programma fino al 19 luglio, è la catechesi biblica rivolta alle persone disabili, nell’ottica dell’impegno della Chiesa volto a consentire a tutti il più ampio accesso possibile alla Parola di Dio e ad includere le persone disabili nella vita ecclesiale. “Se compito primario della Chiesa è di annunciare la Parola che salva, quanto più questo compito tiene in considerazione le persone che vivono una difficoltà personale, relazionale e sociale”, spiegano don Dionisio Candido e suor Veronica Donatello, sottolineando che “non si tratta genericamente di evangelizzare, quanto piuttosto di imparare ad evangelizzare secondo lo stile di Gesù, con una predilezione cioè per gli ultimi”. Per questo, rilevano “è necessario conoscere le caratteristiche delle varie disabilità e il modo corretto per accostarsi a ciascuna persona, perché il messaggio biblico risulti chiaro e comprensibile a tutti e nessuno ne resti escluso”.
Non a caso, il titolo dell’iniziativa è “Li sentiamo parlare nella nostra lingua nativa”, che richiama l’espressione della folla di Gerusalemme di fronte agli apostoli in occasione della Pentecoste. Il Corso si articola in due fasi: la prima vedrà gli interventi di don Sebastiano Pinto, della diocesi di Brindisi-Ostuni, don Marco Mani, della diocesi di Mantova, e del prof. Marcello Panzanini, della diocesi di Ferrara, mentre la seconda prevede lavori seminariali che consentiranno di mettere in pratica quanto appreso, trasformandolo in progetti concreti di catechesi biblica, a livello diocesano o regionale, rivolti alle persone affette da varie disabilità. Ogni partecipante potrà così scegliere di avviare o perfezionare quelle competenze che sono richieste nella sua azione catechetica ordinaria. Mercoledì 17 luglio, il card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, presiederà la Messa per il gruppo dei circa cento partecipanti, provenienti da tutta Italia.
Catechesi CEI Corso Disabili Disabilità Domus Pacis
Articoli correlati
Pellegrinaggio Francescano per Famiglie
Pellegrinaggio attraverso i luoghi di Francesco e Chiara il 27-31 agostoGuardare a Cristo con gli occhi di Francesco
Giornata di ritiro e di ascolto per introdurre il Capitolo intermedioGrande è il nostro peccato ma più grande è il tuo amore
Tempo di Quaresima alla Porziuncola“Vale la pena fidarsi di Dio!”
Lunedì 26 dicembre 2022 alle ore 15.30 incontro in ricordo del carissimo p. Emidio Alessandrini-
28 Set 2023Sto coi frati e zappo l’orto
Umbertide: weekend verde alla Parrocchia Santa Maria della Pietà
-
22 Set 2023Il creato, un bellissimo mosaico di...
XIII edizione della Festa degli Angeli alla Porziuncola domenica 24 settembre

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies