Dopo aver vissuto un primo momento interreligioso al Sacro Convento, la preghiera per la Pace è proseguita in serata dinanzi alla Porziuncola con un animo fortemente ecumenico.
A nome del Custode, p. Rosario Gugliotta, e di tutti i frati del convento Porziuncola, fra Mauro Botti ha accolto i convenuti, fratelli in Cristo, in questo luogo caro a San Francesco e da otto secoli scrigno prezioso in cui uomini e donne di tutto il mondo si ritrovano per innalzare al Padre delle misericordie le loro invocazioni e preghiere.
L’attuale edizione dello Spirito di Assisi, che ha come tema “La Pace ferita. Travisamento di Dio, sfiguramento dell’uomo. L’alternativa della Misericordia”, e stamane oggetto di dibattito e di confronto da un punto di vista interreligioso, ieri sera si è fatta preghiera tra cristiani uniti dalla presenza del Cristo Risorto, nostra Pace. Gesù Cristo è vero rivelatore di Dio e figura dell’uomo perfetto: nella sua conoscenza e nella comunione con Gesù è possibile non travisare il volto di Dio e di non avere una immagine sfigurata dell’uomo, in se stesso e in relazione con il resto della creazione.
L’invocazione per l’unità e la pace è stata proposta a partire da alcune figure bibliche incontrate da Gesù nel suo cammino per le strade della Terra Santa, persone che hanno incontrato in lui il vero volto di Dio e dell’uomo, un volto che ha come caratteristica inconfondibile e imprescindibile la misericordia.
A ciascuno dei cinque responsabili di Comunità cristiane presenti nel nostro territorio è stata affidata un’icona biblica, affinché potessero aiutare i presenti a meditare su come queste persone hanno incontrato il volto di misericordia del Padre e di come l’incontro con questo volto li abbia resi più uomini nel rapporto con se stessi e nelle relazioni con gli altri.
- Mons. Domenico Sorrentino, Vescovo di Assisi, ha offerto una meditazione su “Zaccheo” (Lc 19,1-10);
- P. Ionu? Radu, parroco della Comunità ortodossa rumena di Perugia, ha meditato sulla figura de “l’Adultera” (Gv 8,1-11)
- P. Vladimir Laiba, presbitero della Chiesa Ortodossa del Patriarcato Ecumenico, ha meditato su “Pietro” (Lc 22,54-62)
- Pawel Andrzej Gajewski, pastore della chiesa evangelica valdese di Perugia e della chiesa evangelica metodista di Terni (Unione delle Chiese metodiste e valdesi d’Italia), ha proposto un sermone sul “Ladrone” (Lc 23,39-43)
- Infine P. David Faulks, presbitero anglicano della Diocesi di Leicester (Inghilterra) e membro del Terz’Ordine francescano anglicano, ha pronunciato in inglese una meditazione su “Paolo” (Ef 2,1-10) distribuita in Basilica tradotta in italiano.
La preghiera si è conclusa con la recita comunitaria della Preghiera dell’Anno della Misericordia, a cui è seguita la benedizione del Vescovo su tutti i presenti.
Preghiera per l’anno della Misericordia:
Signore Gesù Cristo,
tu ci hai insegnato a essere misericordiosi come il Padre celeste,
e ci hai detto che chi vede te vede Lui.
Mostraci il tuo volto e saremo salvi.
Il tuo sguardo pieno di amore liberò Zaccheo e Matteo
dalla schiavitù del denaro;
l’adultera e la Maddalena dal porre la felicità solo in una creatura;
fece piangere Pietro dopo il tradimento,
E assicurò il Paradiso al ladrone pentito.
Fa’ che ognuno di noi ascolti come rivolta a sé la parola che dicesti
alla samaritana: Se tu conoscessi il dono di Dio!
Tu sei il volto visibile del Padre invisibile,
del Dio che manifesta la sua onnipotenza
soprattutto con il perdono e la misericordia:
fa’ che la Chiesa sia nel mondo il volto visibile di Te,
suo Signore, risorto e nella gloria.
Hai voluto che i tuoi ministri fossero anch’essi rivestiti di debolezza
per sentire giusta compassione per quelli
che sono nell’ignoranza e nell’errore:
fa’ che chiunque si accosti a uno di loro si senta atteso,
amato e perdonato da Dio.
Manda il tuo Spirito e consacraci tutti con la sua unzione
perché la tua Chiesa con rinnovato entusiasmo
possa portare ai poveri il lieto messaggio
proclamare ai prigionieri e agli oppressi la libertà
e ai ciechi restituire la vista.
Lo chiediamo a te che vivi e regni con il Padre e lo Spirito Santo
per tutti i secoli dei secoli.
Amen
Basilica di Santa Maria degli Angeli Cristiani Domenico Sorrentino Ecumenismo Mauro Botti Ortodossi Pace Porziuncola Preghiera Rosario Gugliotta
Articoli correlati
Grazie Papa Francesco!
Oggi X anniversario di elezione al soglio di Pietro di papa Bergoglio24 ore per il Signore e solennità dell’Annunciazione alla Porziuncola
Il 17 marzo la giornata dedicata all’adorazione eucaristica e il 25 marzo celebrazione solenne presieduta dal Vescovo di Assisi, S.E. mons. SorrentinoIl racconto di un Pontificato
Giornata dedicata al X anniversario di Papa Francesco alla PorziuncolaUn Papa di nome “Francesco” 2013-2023, Dieci anni di pontificato
Incontro con i giornalisti Stefania Falasca e Gianni Valente e con la partecipazione del Card. Beniamino StellaMaratona di lettura dei giovani di EoF per le donne afghane e iraniane
L’8 marzo alle ore 21 presso la Sala della Spogliazione ad Assisi
-
26 Gen 2023Fratelli tutti - Musica per la pace
Concerto di Gen Verde al teatro Lyrick di Assisi il 24 febbraio 2023

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies