ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Per conoscere Franciscans International 25 Giu 2018

Al centro della missione la dignità di tutte le persone

Per quasi trent’anni, Franciscans International ha lavorato senza sosta per portare all’attenzione dei legislatori le questioni relative ai diritti umani che i nostri partner francescani e laici incontrano sul campo. Collaborando con la società civile in oltre 30 paesi su quattro continenti, Franciscans International affronta alcune delle questioni relative ai diritti umani più pressanti dei nostri tempi.

Al centro della missione di Franciscans International c’è la convinzione nella dignità di tutte le persone vissuta come impegno a proteggere e conservare i diritti umani e l’ambiente. Usiamo l’advocacy come strumento per combattere e limitare gli abusi dei diritti umani, e per restituire ai diritti umani il loro ruolo centrale nella formulazione e inquadratura di politiche sociali nazionali e internazionali. Riteniamo che i diritti umani debbano essere centrali in tutte le decisioni politiche, in particolare quelle relative allo sviluppo internazionale, all’ambiente, e alla sicurezza.

Con i suoi uffici a Ginevra e a New York, Franciscans International ha un ruolo importante nel denunciare violazioni di diritti umani e sostenere in maniera efficace i difensori dei diritti umani. Attraverso un’azione di advocacy basata su prove certe, discussioni, capacity-building, e fornendo ai nostri partner la possibilità di sottoporre le violazioni dei diritti umani che si svolgono nelle loro comunità direttamente alle Nazioni Unite, possiamo dedicarci appieno e adempiere la nostra missione di promozione della pace e della giustizia sociale e ambientale.

Franciscans International lavora con il sostegno della Conferenza della Famiglia Francescana (CFF), composta dai Ministri Generali dei Conventuali (OFM Conv.), dei Cappuccini (OFM Cap.), dell’Ordine dei Frati Minori (OFM), del Terz’Ordine Regolare (TOR), della Conferenza Internazionale Francescana dei Fratelli e delle Sorelle del Terz’Ordine Regolare (IFC-TOR), e dell’Ordine Francescano Secolare (SFO). Il Consiglio Internazionale di Amministrazione, di cui fanno parte i rappresentanti di ciascun ramo della CFF e un rappresentante della Società di San Francesco (una comunità Anglicana Francescana), insieme alla dirigenza di Franciscans International supervisionano le attività di Franciscans International per assicurarsi che l’organizzazione sostenga e perpetui l’impegno della Famiglia Francescana verso la giustizia e la pace in tutto il mondo.

Franciscans International è un’associazione non-profit che agisce solo grazie alle generose donazioni da fonti pubbliche, private, e Francescane.

Per ulteriori info:

Ginevra:
37-39 rue de Vermont, P.O. Box 104, CH-1211 Ginevra 20, Svizzera, T +41 22 7 79 40 10,
F +41 22 7 79 40 12, geneva@fiop.org

New York:
246 East 46th Street #1, New York, NY 10017-2937, Stati Uniti,
T: +1 917 675 1075, newyork@fiop.org

www.franciscansinternational.org



Cappuccini Conventuali Diritti umani Franciscans International Nazioni Unite OFM

Articoli correlati

24 Lug 2023

GPIC alla Giornata Mondiale della Gioventù 2023

Coinvolgere i giovani presenti a Lisbona per una “nuova umanità”
22 Giu 2023

Pasqua di fr. Agostino Pirri

Le esequie si terranno venerdì 23 giugno alle ore 15.30 nella parrocchia di Sant’Antonio di Padova a Quartu Sant’Elena
03 Giu 2023

Pasqua di fr. Dario Pili

Le esequie saranno celebrate domenica 4 giugno alle ore 15.30 nella chiesa parrocchiale di s.Antonio a Quartu Sant’Elena
22 Apr 2023

La Provincia Serafica dell’Umbria e la Custodia di Sardegna diventano un’unica Provincia OFM

Il decreto del Ministro Generale OFM letto stamattina dal Vicario Generale davanti alla Porziuncola
21 Apr 2023

Guardare a Cristo con gli occhi di Francesco

Giornata di ritiro e di ascolto per introdurre il Capitolo intermedio
19 Apr 2023

Celebrazione di apertura del Capitolo intermedio 2023

Da oggi fino al 29 aprile alla Domus Pacis
Leggi altre notizie dallo speciale

13 Set 2023

Essere in Regola

Sabato 16 settembre alle ore 11.30 al Sacro Convento di Assisi appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di Francesco nell’ambito dell’evento del “Cortile di Francesco”