ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
51^ edizione dell’annuale Convegno della Società Internazionale Studi francescani 16 Ott 2023

Innocenzo IV e gli ordini mendicanti

Svoltosi come di consueto a metà ottobre nella cornice dello splendido Palazzo Bernabei, a due passi dalla Basilica di San Francesco e sede della sezione assisana dell’Università di Perugia, la 51^ edizione del Convegno d’autunno ha affrontato un tema apparentemente di nicchia: la persona e l’opera di Papa Innocenzo IV nella specifica relazione con gli ordini mendicanti.

Rampollo della nobile famiglia genovese dei Fieschi (nasce nel 1195 a Manarola, una delle attuali Cinque Terre), fu Sommo pontefice per undici anni, dal 1243 al 1254. Tra i fatti notevoli avvenuti durante il suo pontificato (il 180°) vi fuil Concilio di Lione (1245), la promozione della Settima crociata (1243) contro i Turchi che avevano riconquistato Gerusalemme; e, per quel che attiene il mondo francesco-clariano, il fatto del tutto rilevante dell’approvazione da parte di Papa Innocenzo IV della Regola di Santa Chiara avvenuta due giorni prima della sua morte (agosto 1253).

Durante le tre giornate di lavori il programma dell’interessante convegno ha spaziato dalle sue origini genovesi (al secolo si chiamava Sinibaldo), al suo essere un Fieschi; dalle relazioni con gli ordini dei Minori, Predicatori, Carmelitani, Servi di Dio e Saccati alla sua formazione giuridica; sul suo pensiero, sul rapporto con i Saraceni e i Tartari, le mulieres religiosae; l’architettura delle città nella prima metà del Duecento.

Società, convegno con le loro relative, curate e puntuali pubblicazioni, sono belle realtà accademiche e culturali della città di San Francesco. Il Prof. Stefano Brufani, che ne è attualmente il Presidente, mostra ogni anno di trovare temi e relatori capaci di ingolosire l’uditorio dei numerosi partecipanti. Lunga vita, dunque, a tale iniziativa e arrivederci all’anno prossimo!



Assisi Francescanesimo Innocenzo IV OFM Stefano Brufani Storia

Articoli correlati

23 Nov 2023

Ad Assisi se dici Natale… dici presepe

San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!
15 Nov 2023

VII Giornata Mondiale dei poveri

Essere poveri con i poveri per annunciare il Vangelo
13 Nov 2023

Degni di annunciare il Vangelo

Anche quest’anno nutritissima la partecipazione al corso di esercizi spirituali itineranti tenuto dal RnS ad Assisi
08 Nov 2023

Ti benedico vita

Intervista a fra Danilo Bellorin, partecipante alla prima edizione della San Francesco Marathon
03 Nov 2023

San Francesco Marathon: oltre 1.900 iscritti

Tutto pronto per l’evento podistico dell’anno
27 Ott 2023

Una maratona nel nome di san Francesco

San Francesco Marathon: appuntamento sportivo della SSD Life Running Assisi
09 Nov 2023

“Francesco e i vescovi di Assisi, storia di un rapporto”

Cardini alla presentazione dell'ultima pubblicazione di Fra Felice Autieri



  • 19 Set 2023

    Il Vangelo “regola” di Francesco

    Incontro al vertice dei Francescani durante l’edizione 2023 del Cortile di Francesco: presenti allo stesso tavolo i tre Ministri generali Fusarelli, Genuin e Trovarelli