Continua il Triduo di preparazione alla Festa di San Francesco accompagnati da S.E. mons. Josè Rodriguez Carballo, Arcivescovo titolare di Belcastro e Segretario del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica. Se ieri la riflessione si è concentrata sull’incontro con noi stessi, questa sera ci siamo soffermati sull’incontro con il Padre. Cristo vive una preghiera del tutto particolare con il Padre e la trasmette ai discepoli. Francesco, nostro padre, è anche un uomo di preghiera, è l’uomo orante, anzi, l’uomo diventato preghiera e modello di un incontro profondo con il Signore e di dialogo con Lui, come nel caso del dialogo con il Cristo di San Damiano.
Né Gesù né Francesco vivono la preghiera in maniera funzionale, in vista della predicazione odi una attività né pure come un salvacondotto in momenti difficili, ma in maniera vitale e personale, come “dimora” nello spazio vitale con il Padre, nel caso di Gesù, o come “dimora” con il Signore nel caso di Francesco. La preghiera è il momento privilegiato per abitare con il Signore. Se ieri ci siamo domandati se realmente c’è stato un incontro con noi stessi, oggi ci possiamo domandare se la nostra preghiera, liturgica o personale, ci porta ad incontrare o no il Signore. Il Vescovo ha poi concluso chiedendo a Francesco, come padre e fratello nella fede, di aiutarci a fare della nostra preghiera un vero incontro con il Signore, a non cadere nella tentazione di utilizzare la preghiera per fare la nostra volontà ma sempre per fare la Sua volontà.
Fiat, Fiat, amen amen.
José Rodríguez Carballo Porziuncola San Francesco Transito di San Francesco Triduo
Articoli correlati
Il creato, un bellissimo mosaico di...
XIII edizione della Festa degli Angeli alla Porziuncola domenica 24 settembre“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”
Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. EmanueleFesta del Cantico 2023
A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creato“Abita l’abito con cui oggi sei rivestito!”
Assisi–San Damiano: cinque giovani vestono i panni della prova (sette entrano in Noviziato)Nulla di voi trattenete per voi
Sabato 16 settembre la Professione solenne di 3 frati minori
Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies