In una domenica di shopping pre-natalizio la comunità assisiate si ferma per pregare per la pace in Terra Santa e lo fa portando fiammelle di pace fino alla Tomba di San Francesco. In tanti infatti si sono ritrovati, questa domenica, per lanciare un messaggio di speranza – voluto dalla diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e dalle Famiglie Francescane – per Gerusalemme e per tutti i Paesi colpiti dalle avversità e dalla guerra.
È stato un momento di preghiera intensa, ardente e fiduciosa, come l’ha definita il vescovo monsignor Domenico Sorrentino “una preghiera speciale in un periodo in cui sentiamo solo espressioni di guerra, odio e violenza – ha aggiunto il vescovo all’inizio dell’incontro – . Abbiamo ascoltato eventi che ci preoccupano molto; ad essi dobbiamo dare risposte che hanno il carattere della saggezza. Abbiamo un anno speciale che riteniamo particolarmente importante, l’anno della preghiera. Crediamo che solo Dio può toccare il cuore delle persone. Questo lo dobbiamo testimoniare in modo particolare qui ad Assisi, la città scelta da Giovanni Paolo II per l’iniziativa di preghiera per la pace, lo ‘Spirito di Assisi’. C’è bisogno – ha concluso monsignor Sorrentino – di metterci come comunità di fronte al Padre. Quello che oggi vogliamo è che la nostra preghiera prima di essere invocazione sia ascolto”.
Dopo l’introduzione del vescovo è seguito un momento di lettura dei testi biblici e delle intercessioni di pace scritte nel 2014 da Papa Francesco. L’appello e la preghiera per la pace dalla Terra di San Francesco sono in linea con quanto detto già dal Pontefice “a non toccare un equilibrio tanto fragile con iniziative politiche unilaterali, che rischiano di scatenare l’urto dei contrapposti interessi, provocando il riaccendersi della spirale di odio e violenza”.
Successivamente sono state accese alcune fiammelle di pace che sono state portate dai fedeli fino a San Francesco. Di fronte alla Tomba del Poverello il vescovo ha letto una preghiera da lui scritta in cui si invoca la pace. Al termine monsignor Sorrentino ha ringraziato quanti hanno partecipato ricordando insieme ai presenti il Santo Padre nel giorno del suo compleanno.
Cappuccini Conventuali Domenico Sorrentino Gerusalemme OFM Pace Spirito di Assisi Terra Santa
Articoli correlati
Un messaggio di condivisione e di pace
San Francesco patrono d’Italia: conferenza stampa di presentazione delle celebrazioniEssere in Regola
Sabato 16 settembre alle ore 11.30 appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di FrancescoIl Tempo del Creato
Assisi, terra laudato si’, presentato il programma del tempo del creato-
28 Set 2023Sto coi frati e zappo l’orto
Umbertide: weekend verde alla Parrocchia Santa Maria della Pietà
-
22 Set 2023Il creato, un bellissimo mosaico di...
XIII edizione della Festa degli Angeli alla Porziuncola domenica 24 settembre

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies