Dal 4 all’ 8 ottobre 2017, presso il Santuario Francescano della Verna, i Ministri Generali del Primo Ordine Francescano e del TOR, fra Michael Perry OFM, fra Mauro Jöhri OFMCap, fra Marco Tasca OFMConv, fra Nicholas Polichnowski TOR, insieme ai frati dei Definitori generali delle quattro famiglie, si sono radunati per gli esercizi spirituali.
Già qualche anno fa, i frati definitori delle quattro famiglie francescane avevano vissuto insieme un simile tempo: un tempo di grazia, di ascolto della parola di Dio e di preghiera. Gli esercizi di quest’anno sono stati pensati anche come uno degli elementi dell’iter della preparazione per l’anniversario dell’incontro di san Francesco con il Sultano (nel 2019 si festeggerà l’ottocentesimo anniversario di questo evento). Per tale motivo le riflessioni proposte dai relatori hanno avuto a che fare con i temi del dialogo, della diversità, dell’alterità e dell’amicizia.
I frati francescani sono stati guidati, durante i primi giorni degli esercizi, da Mons. Jean-Paul Vesco, OP, vescovo di Oran (Algeria). Mons. Vesco ha trattato i temi del dialogo e dell’amicizia. La conferenza dell’ultimo giorno degli esercizi è stata affidata alla Prof.ssa Shahrzad Houshmand Zadeh, teologa musulmana, che ha spiegato alcune questioni relative al dialogo tra i cristiani e i musulmani, fermandosi a lungo sulle questioni dogmatiche e spirituali. I frati definitori sono partiti dalla Verna in qualche modo cambiati e toccati, certamente dalle idee condivise dai relatori ma anche dalla cordialissima e generosissima ospitalità offerta dai frati che lavorano e vivono presso il Santuario della Verna.
Fonte: www.ofm.org
Cappuccini Conventuali Dialogo Esercizi spirituali Islam Jean-Paul Vesco La Verna Marco Tasca Mauro Jöhri Michael Perry Nicholas Polichnowski OFM Shahrzad Houshmand Zadeh TOR
Articoli correlati
GPIC alla Giornata Mondiale della Gioventù 2023
Coinvolgere i giovani presenti a Lisbona per una “nuova umanità”Pasqua di fr. Agostino Pirri
Le esequie si terranno venerdì 23 giugno alle ore 15.30 nella parrocchia di Sant’Antonio di Padova a Quartu Sant’ElenaPasqua di fr. Dario Pili
Le esequie saranno celebrate domenica 4 giugno alle ore 15.30 nella chiesa parrocchiale di s.Antonio a Quartu Sant’ElenaLa Provincia Serafica dell’Umbria e la Custodia di Sardegna diventano un’unica Provincia OFM
Il decreto del Ministro Generale OFM letto stamattina dal Vicario Generale davanti alla PorziuncolaGuardare a Cristo con gli occhi di Francesco
Giornata di ritiro e di ascolto per introdurre il Capitolo intermedioCelebrazione di apertura del Capitolo intermedio 2023
Da oggi fino al 29 aprile alla Domus PacisEssere in Regola
Sabato 16 settembre alle ore 11.30 al Sacro Convento di Assisi appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di Francesco nell’ambito dell’evento del “Cortile di Francesco”
-
28 Lug 2023Beata te! Chiara vive le beatitudini
Programma delle celebrazioni per la solennità di Santa Chiara 2023
-
19 Lug 2023I commissari in formazione
Corso di aggiornamento per i commissari di Terra Santa italiani
-
21 Giu 2023Presentata la nuova Credenziale del Pellegrino
Edizione speciale per gli anniversari francescani

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies