ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
La spiritualità del “poverello di Assisi” in originalissime incisioni con lente ustoria su legno antico 25 Mar 2018

Lo scriba di “frate sole”

Dal 25 marzo al 3 giugno sarà esposta, nella Sala San Pio X del Santuario della Porziuncola, una mostra intitolata “Lo scriba di ‘Frate Sole’” con opere realizzate dell’artista Giorgio Forlani. La mostra verrà inaugurata oggi, domenica delle Palme, e potrà essere liberamente visitata tutti i giorni dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.00.

Nelle opere dell’artista Giorgio Forlani, affascinato dalla spiritualità del “poverello di Assisi”, si può cogliere il fascino di una vita legata all’essenziale che trova espressione nell’intima relazione tra l’uomo e il creato. Una fratellanza cosmica dove l’estro artistico si sposa con l’uso di materie povere e naturali: il legno dei boschi, il colore della terra, i raggi di “frate sole” che si incidono nelle opere dell’artista prendendo forma e colore. In esse risalta chiara la luce della fede e l’amore per S. Francesco, cantore della bellezza di Dio. Incise nel legno le sue parole, la sua figura e la sua testimonianza di vita cristiana semplice e credibile.

Giorno dopo giorno Giorgio Forlani prende a prestito il dito di “frate sole” per scrivere e incidere. Non usa bulino o pirografo ma solo una lente ustoria su legno antico. Osservando le sue opere il visitatore è condotto dentro un viaggio introspettivo dal quale ne esce spiritualmente arricchito.

Per ulteriori informazioni, contattare il Museo della Porziuncola scrivendo a museo@porziuncola.org o telefonando allo 075.8051419.



Arte Museo della Porziuncola Porziuncola Sole

Articoli correlati

19 Mar 2025

A Cagliari la Solennità di San Salvatore da Horta

Numerosi i pellegrini e i fedeli accorsi per la solennità del Santo catalano-calaritano
18 Mar 2025

Così abbiamo salvato la Porziuncola!

Il 25 marzo, anniversario della posa della prima pietra, la restituzione della Basilica ai fedeli con un tavola rotonda, una presentazione artistica, interventi musicali e momenti conviviali
18 Mar 2025

A Quartu l’Assemblea dei frati residenti in Sardegna della Provincia Serafica

L'isola crocevia di fede e innovazione, con lo sguardo rivolto al futuro
12 Mar 2025

Padre, perdona loro, perchè non sanno quello che fanno

Alla Porziuncola la meditazione di fr. Andrea Dovio, primo appuntamento dell'itinerario quaresimale
11 Mar 2025

I lavori della Basilica: un’occasione per riscoprire i capolavori artistici

Con fr. Saul Tambini e la dott.ssa Donatella Vaccari uno sguardo alle cappelle restaurate
10 Mar 2025

C'è di più: a Terni la Missione Popolare Francescana dal 19 al 30 marzo

Intervista a fr. Alfio Vespoli, responsabile delle Missioni al Popolo per la Provincia Serafica
13 Mar 2025

Di gloria e di onore lo hai coronato (Sal 8,6). Un’antropologia della gloria

Il libro del teologo francescano Luigi Giacometti dal titolo: «Di gloria e di onore lo hai coronato» (Sal 8,6). Un’antropologia della gloria, pubblicato dalla Cittadella Editrice di Assisi nel mese di febbraio 2025, affronta il tema complesso della presenza e del destino dell’umanità...



  • 27 Feb 2025

    Abbiamo vinto la nostra sfida

    Intervista a Luca Lunghi, direttore tecnico degli importanti interventi di restauro nella Basilica di Santa Maria degli Angeli