ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Tutto pronto per l’evento podistico dell’anno 03 Nov 2023

San Francesco Marathon: oltre 1.900 iscritti

Una prima edizione che è già da record: saranno infatti oltre 1.900, tra runners professionisti, podisti amatoriali e semplici appassionati, i partecipanti alla San Francesco Marathon 2023. L’appuntamento è per il 5 novembre prossimo, ad Assisi, un evento internazionale che unisce sport e spiritualità sotto l’unico denominatore della solidarietà. E non è un caso che proprio durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento sia arrivato un forte messaggio di pace e un invito alla preghiera - da parte del vescovo di Assisi, monsignor Domenico Sorrentino - per far sì che in Terra Santa possano tacere le armi.

La San Francesco Marathon che, lungo i suoi 42km e 195mt, toccherà tre luoghi legati al Poverello, Assisi, Spello e Cannara, prima dell’arrivo sul “vascone” della Basilica di Santa Maria degli Angeli. Oltre alla maratona sono stati previsti altri due appuntamenti sportivi: una 10K molto veloce e la passeggiata “Vieni con me”, manifestazione che più di ogni altra cerca di unire la corsa e la solidarietà. L’iscrizione contribuirà a sostenere alcuni progetti di sostegno alle persone più fragili.   Fin dal principio il progetto SFM è stato pensato per aiutare il prossimo: parte del ricavato dalla vendita dei pettorali verrà devoluto in beneficenza ad alcune charity che operano sul territorio e alla Fondazione Dispensario pediatrico Santa Marta della Città del Vaticano.

Proprio quello con il Vaticano è un rapporto speciale per la SFM: da tempo è stata avviata la collaborazione con l’Athletica Vaticana - la prima associazione sportiva costituita, e con sede, nello Stato della Città del Vaticano - che non a caso avrà alla partenza diversi suoi atleti. Restando in tema beneficenza, gli atleti, alla partenza, potranno donare gli indumenti con cui si sono riparati dal freddo - felpe, tute, maglioni - che verranno raccolti e donati a diverse associazioni che aiutano le persone meno fortunate.
Sabato 4 novembre, alle 18, è in programma la Messa del Maratoneta che sarà officiata dal vescovo Sorrentino e la benedizione dei pettorali con la preghiera del maratoneta. Domenica, ritrovo degli atleti nella piazza inferiore della Basilica di San Francesco in Assisi, benedizione degli atleti e alle 9.30 la partenza delle gare.

UN DONO SPECIALE: IL PANE AFRIKA
Quest’anno c’è un’altra iniziativa speciale per tutti i partecipanti alla SFM: un dono che incarna i valori dell’evento, il Pane Afrika. Si tratta di un prodotto unico nel suo genere, creato con una combinazione di ingredienti di grande qualità. Ma ciò che rende davvero speciale questo pane è la sua lavorazione, che avviene in modo naturale e spontaneo con temperature controllate e una doppia lievitazione. Il pane è prodotto da una piccola azienda locale romana che lo fa in modesti quantitativi, ma ha una grande missione. Il Pane Afrika è stato progettato non solo come un alimento per gli atleti, ma anche per essere inviato in luoghi in cui il pane è un bene scarso. Il Pane Afrika verrà consegnato agli atleti al Village della San Francesco Marathon: un segnale importante e un’opportunità per fare la differenza nel mondo, proprio come San Francesco ha insegnato.   



Assisi Basilica di San Francesco Basilica di Santa Maria degli Angeli Domenico Sorrentino Porziuncola Vescovo

Articoli correlati

28 Nov 2023

Presepe sotto le stelle alla Porziuncola

Inaugurazione di una grande installazione davanti a Santa Maria degli Angeli
24 Nov 2023

800 ANNI DI VANGELO

Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a Roma
23 Nov 2023

Ad Assisi se dici Natale… dici presepe

San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!
23 Nov 2023

Dignare me laudare te, Virgo sacrata

Programma Novena e Solennità dell'Immacolata
21 Nov 2023

“Ciò che mi sembrava amaro mi si è tramutato in dolcezza di animo e di corpo”

Proposte 2024 al Convento di Monteluco di Spoleto
17 Nov 2023

Graditissima visita

Alla Porziuncola, la 78^ Assemblea dei Vescovi della CEI
23 Nov 2023

Ad Assisi se dici Natale… dici presepe

San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!



  • 08 Nov 2023

    Ti benedico vita

    Intervista a fra Danilo Bellorin, partecipante alla prima edizione della San Francesco Marathon