Dal 5 all’8 marzo, si svolge presso la Domus Pacis di Assisi la tradizionale Tre Giorni di Formazione Liturgico-Musicale dell’Associazione Nazionale S. Cecilia per la Musica Sacra dedicata quest'anno alla musica nei Sacramenti della Cofermazione dell’Unzione degli Infermi: leggi la pubblicazione con il programma completo.
Questa mattina il Card. Angelo Comastri ha presieduto la Celebrazione Eucaristica alle ore 8.45, giudata nel canto dal coro dei Corsisti.
Alle ore 19.00 di questa sera, invece, l'Associazione sarà presente in Basilica al Vespro quotidiano della comunità dei frati della Porziuncola. I vespri, presieduti da P. Simone Ceccobao, Rettore della Basilica della Porziuncola, sono celebrati nella forma ordinaria del Vaticano II e in lingua latina con canto gregoriano. Sarà possibile seguire la celebrazione in diretta tramite la WebTV della Porziuncola.
Una occasione annuale di partecipare, anche con la lingua e con il canto, al volto universale della Chiesa con l’utilizzo, nella preghiera, della lingua ufficiale della Liturgia della Chiesa Cattolica, unita nel canto al Canto gregoriano, patrimonio musicale, liturgico, aiuto alla preghiera, mai rigettato e abolito dalla Chiesa, ma sempre considerato con parte del “grande tesoro” della musica sacra, espressione millenaria di comunicazione della fede, attraverso il canto della Parola di Dio.
Basilica di Santa Maria degli Angeli Canto gregoriano Musica sacra Porziuncola Santa Cecilia Simone Ceccobao
Articoli correlati
Francesco, immagine perfetta di Gesù
Transito del Santo di Assisi: Primi Vespri e Veglia di preghieraIl Transito di san Francesco: un richiamo alla verità
Solenne Celebrazione Eucaristica nel Transito di san Francesco e consegna della “Rosa d’Argento” a Frate Jacopa 2023Come andare per il mondo
III serata del Triduo in preparazione alla solennità di San FrancescoUn messaggio di condivisione e di pace
San Francesco patrono d’Italia: conferenza stampa di presentazione delle celebrazioniAvere lo Spirito del Signore e la sua santa operazione
II serata del Triduo in preparazione alla solennità di San FrancescoLa Vita e la Regola proposta da Francesco
I serata del Triduo in preparazione alla solennità di San FrancescoFuturismo sacro: Gerardo Dottori e Monteripido
Lettura del Trittico di San Francesco in occasione del Centenario del celebre pittore perugino
-
01 Set 2023Il Tempo del Creato
Assisi, terra laudato si’, presentato il programma del tempo del creato

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies