ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
La situazione dopo le scosse di questa mattina 30 Ott 2016

Verifiche in corso a Santa Maria degli Angeli

(scorri in basso per gli aggiornamenti)

Come è purtroppo noto, una serie di eventi sismici questa mattina sta interessando tutto il centro Italia, in particolare la zona di Norcia e, di conseguenza in modo anche significativo, quelle limitrofe tra cui Assisi ed altre località dell’Umbria con presenze dei Frati Minori. Al momento non ci sono giunte segnalazioni dai nostri conventi, tranne la situazione già nota della chiesa del Convento di San Bartolomeo a Foligno provata dal terremoto di questa estate.

A Santa Maria degli Angeli la scossa più importante, con magnitudo 6.5 delle 7.40 circa, è giunta al termine della prima delle celebrazioni eucaristiche della domenica, quella delle 7.00, che pertanto si è svolta regolarmente. Al termine della celebrazione i fedeli hanno potuto immediatamente raggiungere gli spazi aperti della piazza antistante la Basilica. Pertanto, grazie a Dio, al momento non si registrano danni alle persone e alle cose.

La messa successiva, delle ore 8.00, doveva essere presieduta dal Cardinale di Perugia Bassetti, con la partecipazione di circa 1100 fedeli del M.A.S.C.I., in Assisi in questi giorni per celebrare l’Assemblea Nazionale. Il Cardinale ha preferito recarsi a Perugia per accertarsi delle eventuali conseguenze ivi riportate, mentre la celebrazione del M.A.S.C.I. a Santa Maria degli Angeli si è potuta tenere all’aperto, nel giardino che è sul retro della Domus.

Li si sta celebrando la messa parrocchiale, delle 10.00, e tutte quelle successive previste nella giornata di oggi. In Basilica, infatti, si attendono i controlli delle autorità competenti per dare via libera alle celebrazioni in totale sicurezza. Il personale tecnico del Comune di Assisi e le autorità di polizia, che hanno già fatto i primi sopralluoghi, e la Comunità dei Frati della Porziuncola, approfittando anche delle benevoli condizioni climatiche e della disponibilità del giardino sul retro della Domus Pacis, preferiscono in via precauzionale utilizzare quegli spazi in attesa dei controlli di rito e anche per una maggior tranquillità dei fedeli che potranno partecipare alla celebrazione eucaristica domenicale.

AGGIORNAMENTO:

Alle ore 13 è stato effettuato il sopralluogo in Basilica da parte dei Vigili del Fuoco con il Comandante dell’Umbria, l’ingegnere del Comune di Assisi e altri tecnici, che insieme hanno valutato la situazione riaffermando che:

  1. le strutture hanno tenuto bene e che non ci sono danni strutturali alla Basilica
  2. sono, comunque, da controllare gli intonaci nelle zone che evidenziano lesioni (come detto “non strutturali”)
  3. per far questo sono necessari dei mezzi adatti che oggi non si riusciva a predisporre (sia per l’altezza della Basilica, sia perché non si è certi che il pavimento regga il peso di un mezzo pesante dei VdF)

Dovendo, dunque, attendere questi controlli che verranno fatti domani, la Basilica sarà chiusa alle visite e alle celebrazioni anche per il giorno di domani, lunedì 31 ottobre. La celebrazione delle Lodi, alle 6.30, e delle messe (ore 7, 8, 9 e 11) si terranno regolarmente al Refettorietto, al quale si potrà accedere entrando dall’ingresso del Museo della Porziuncola.



Assisi Basilica di Santa Maria degli Angeli Porziuncola Santa Maria degli Angeli Terremoto

Articoli correlati

27 Mar 2023

Settimana Santa e Santa Pasqua 2023

Il programma delle celebrazioni alla Porziuncola
13 Mar 2023

Grazie Papa Francesco!

Oggi X anniversario di elezione al soglio di Pietro di papa Bergoglio
10 Mar 2023

24 ore per il Signore e solennità dell’Annunciazione alla Porziuncola

Il 17 marzo la giornata dedicata all’adorazione eucaristica e il 25 marzo celebrazione solenne presieduta dal Vescovo di Assisi, S.E. mons. Sorrentino
07 Mar 2023

Il racconto di un Pontificato

Giornata dedicata al X anniversario di Papa Francesco alla Porziuncola
03 Mar 2023

Maratona di lettura dei giovani di EoF per le donne afghane e iraniane

L’8 marzo alle ore 21 presso la Sala della Spogliazione ad Assisi
23 Feb 2023

Un Papa di nome “Francesco” 2013-2023, Dieci anni di pontificato

Incontro con i giornalisti Stefania Falasca e Gianni Valente e con la partecipazione del Card. Beniamino Stella
07 Mar 2023

Il racconto di un Pontificato

Giornata dedicata al X anniversario di Papa Francesco alla Porziuncola



  • 17 Feb 2023

    Il matrimonio

    Sacramento nuziale del «Mistero grande» sulle frontiere del mondo